Innovazione sostenibile nella tecnologia di imballaggio

Intervista con Alexander Bannach, Chief Sales Officer di B&B Verpackungstechnik GmbH

B&B Verpackungstechnik GmbH Direzione aziendale
Leadership focalizzata su tecnologia e innovazione: la direzione aziendale della B&B Verpackungstechnik GmbH. Da sinistra a destra: Dr. Stefan Kurtenbach, Alexander Bannach, Jörn-Peter Bäumer, Stefan Becker

La B&B Verpackungstechnik GmbH si è sviluppata negli ultimi decenni da fornitore di servizi ingegneristici a leader nella fornitura di macchine per imballaggi. Originariamente cresciuta grazie alla vicinanza con grandi produttori di materiali di imballaggio, oggi l'azienda costruisce macchine per sacchetti e imballaggi innovative per diverse applicazioni. Con 250 dipendenti e un fatturato annuo di oltre 50 milioni di EUR, la compagnia punta su soluzioni sostenibili. Nell'intervista, Alexander Bannach, Chief Sales Officer, discute la storia aziendale, le sfide e le strategie future.

Wirtschaftsforum: Signor Bannach, può darci una panoramica dello sviluppo di B&B Verpackungstechnik GmbH?

Alexander Bannach: B&B inizialmente era un fornitore di servizi di ingegneria che è cresciuto in questo settore negli anni '70 grazie alla sua vicinanza con grandi produttori di imballaggi. Iniziammo allora a progettare modifiche per queste macchine. Negli anni '80 iniziammo a costruire macchine da soli e ci siamo sviluppati in un produttore di macchine per la realizzazione di sacchetti. Queste macchine producono sacchetti prefabbricati per varie applicazioni come il cibo per animali o i sacchetti con fondo piatto per, ad esempio, refill di sapone. Circa 20 anni fa abbiamo anche acquisito MAF, un'azienda specializzata in macchine per il packaging finale. Oggi offriamo una vasta gamma di prodotti, come l'imballaggio della carta igienica in sacchetti o l'imballaggio di scatole pieghevoli in film.

B&B Verpackungstechnik GmbH Processi di produzione
La B&B Verpackungstechnik GmbH si avvale di processi di produzione all'avanguardia
B&B Verpackungstechnik GmbH Straffpacker
Il Straffpacker: Soluzioni di imballaggio con pellicola sostenibili con fino al 75% di riduzione del consumo di materiali e un significativo risparmio energetico
B&B Verpackungstechnik GmbH Sacchetti con soffietto laterale
Sacchetti con soffietto laterale per prodotti secchi – una soluzione di imballaggio ottimale, prodotta su macchine della B&B

Wirtschaftsforum: Come conciliate l'orientamento al cliente con la standardizzazione delle vostre macchine?

Alexander Bannach: Ci consideriamo leader tecnologici, in particolare nelle macchine per sacchetti, e disponiamo di un ampio reparto di ingegneria. Le nostre macchine hanno un alto grado di standardizzazione, ma grazie al nostro sistema modulare possiamo adattare gli impianti alle esigenze specifiche dei nostri clienti. Nello sviluppo delle nostre macchine, poniamo l'accento sull'elaborazione efficiente dei materiali riciclabili. Questo ci distingue dalla concorrenza.

Wirtschaftsforum: Come ha influenzato la pandemia di coronavirus la vostra azienda e quali misure avete adottato?

Alexander Bannach: Mentre i progetti a lungo termine sono sopravvissuti, il business a breve termine è diminuito e il fatturato è calato di circa il 20%. Dal 2021 la situazione si è però relativizzata. Ora puntiamo più decisamente sulla digitalizzazione e abbiamo dovuto rispondere flessibilmente alla scarsità di componenti elettronici utilizzando componenti alternativi. La pandemia ci ha resi più digitali anche nel campo della comunicazione e della gestione dei progetti.

Macchina B&B Verpackungstechnik GmbH
Una macchina sviluppata da B&B per la produzione di buste con piega laterale

Wirtschaftsforum: Come affrontate le attuali incertezze di mercato?

Alexander Bannach: Attualmente avvertiamo ancora una certa riluttanza negli investimenti. Tuttavia, siamo fortemente radicati nel settore alimentare e del cibo per animali - settori che sono sempre in attività. Inoltre, puntiamo sull'internazionalità, il che ci fornisce resilienza. In Europa e Nord America vediamo, ad esempio, un crescente bisogno di automazione a causa della carenza di personale. Le nostre soluzioni completamente automatizzate riducono gli interventi manuali e aumentano la facilità d'uso.

Wirtschaftsforum: La sostenibilità è un tema chiave nell'industria degli imballaggi. Come si posiziona B&B Verpackungstechnik in questo settore?

Alexander Bannach: Siamo un'azienda verde e siamo collegati a un impianto di biogas locale. Inoltre, collaboriamo con grandi player di mercato nello sviluppo di nuovi materiali riciclabili. Il nostro 'Straffpacker' permette ai nostri clienti di avvolgere direttamente e in modo energeticamente efficiente la pellicola intorno ai prodotti, consentendo loro di risparmiare fino al 75% di pellicola e oltre il 50% di energia. Supportiamo anche gli obiettivi per la direttiva sugli imballaggi del 2030.

Wirtschaftsforum: Quali mercati sono al centro della vostra espansione internazionale?

Alexander Bannach: Gli Stati Uniti sono un grande e crescente mercato per noi. Anche la nostra presenza in Europa è forte. Nei prossimi anni, vogliamo crescere soprattutto in Sud America e Asia, in particolare in India.

Wirtschaftsforum: Come affrontate la crescente pressione competitiva, in particolare dall'Asia?

Alexander Bannach: Ci consideriamo dei risolutori di problemi di fascia alta. La nostra forza risiede nella nostra agilità e nella stretta collaborazione con player globali come Mondi, Amcor, Nestlé e Mars, oltre alle buone partnership con i nostri clienti di lunga data. Siamo orgogliosi della nostra capacità innovativa e dello standard tecnologico che offriamo ai nostri clienti. Il 'Made in Germany' è ancora molto apprezzato a livello mondiale e viviamo questo standard di qualità ogni giorno.

Wirtschaftsforum: Quali sono i prossimi passi per B&B Verpackungstechnik GmbH?

Alexander Bannach: Per il 2024/25 vogliamo espandere la nostra offerta di servizi e continuare a promuovere la nostra crescita. Vediamo un grande potenziale in particolare nell'area delle soluzioni di automazione per macchine per sacchetti, poiché molti dei nostri clienti sono alle prese con la carenza di personale. Il nostro direttore generale, Jörn-Peter Bäumer, sottolinea: 'Stiamo preparando l'azienda per il futuro.'