Salvare vite con soluzioni innovative per il traffico
Intervista a Thomas Fabricius, responsabile vendite e marketing di VETRO Verkehrselektronik GmbH
VETRO Verkehrselektronik GmbH, azienda leader nel settore della tecnologia per la sicurezza del traffico, è specializzata nella fornitura di sistemi avanzati di monitoraggio della velocità e servizi completi di gestione del traffico. Con l'obiettivo di migliorare la sicurezza stradale e ridurre gli incidenti, VETRO combina tecnologie all'avanguardia con soluzioni su misura per le autorità pubbliche in Germania. Thomas Fabricius, responsabile vendite e marketing, discute la storia dell'azienda, le sfide attuali, le innovazioni nella digitalizzazione e nell'intelligenza artificiale, gli sforzi per la sostenibilità e la sua visione per il futuro della sicurezza del traffico.
European Business: Sig. Fabricius, può condividere i principali traguardi nella storia della VETRO Verkehrselektronik GmbH?
Thomas Fabricius: VETRO è stata fondata nel 1992 durante un periodo di alta domanda per sistemi di monitoraggio del traffico, in particolare nella Germania Orientale dopo la riunificazione. La transizione ha portato un afflusso di veicoli moderni, ma l'infrastruttura non era preparata per tali velocità, portando a un aumento degli incidenti. VETRO ha affrontato questa sfida offrendo un modello di noleggio per sistemi di monitoraggio del traffico, aiutando i comuni a soddisfare i loro obblighi di sicurezza nonostante i vincoli finanziari. Nel 2014, l'azienda è diventata parte del Gruppo Vitronic, consentendo una crescita più forte e innovazione nella tecnologia di sicurezza del traffico.
European Business: Come è strutturata oggi VETRO e quale ruolo svolge la sua società madre?
Thomas Fabricius: Siamo ora una filiale al 100% di Vitronic, leader globale nella tecnologia per la sicurezza del traffico con un fatturato di 220 milioni di EUR. VETRO genera da sola 12 milioni di EUR all'anno, con un team dedicato di 75 dipendenti. La nostra società madre fornisce la stabilità e le risorse per gli avanzamenti tecnologici, mentre noi manteniamo flessibilità e agilità per rispondere alle esigenze specifiche dei nostri clienti.
European Business: Puoi approfondire i tuoi prodotti e servizi?
Thomas Fabricius: Il nostro portafoglio include sistemi di monitoraggio della velocità mobili e fissi, così come servizi di consulenza e gestione di progetti. Offriamo anche formazione e un pacchetto di servizio completo per i nostri clienti, aiutandoli a navigare la crescente complessità delle normative sulla sicurezza del traffico. Oltre al monitoraggio, supportiamo le autorità con servizi di consulenza tecnica e valutazioni tecniche, garantendo la conformità con rigidi quadri legali in diversi stati federali.
European Business: Quali sfide incontra VETRO nelle sue operazioni?
Thomas Fabricius: Una sfida importante è la percezione pubblica, dato che il monitoraggio del traffico è spesso visto come finalizzato alla generazione di entrate piuttosto che alla salvaguardia della vita. Tuttavia, i dati mostrano che i nostri sistemi riducono significativamente gli incidenti. Internamente, attrarre dipendenti qualificati e garantire un'adeguata infrastruttura sono priorità continue.
European Business: Come sta affrontando VETRO la digitalizzazione e la sostenibilità?
Thomas Fabricius: La digitalizzazione guida le nostre operazioni, con investimenti in tecnologie avanzate che migliorano l'efficienza e la precisione. Prevenendo gli incidenti e ottimizzando il flusso del traffico, promuoviamo la sicurezza, la sostenibilità e alleggeriamo il carico sui servizi di emergenza e sull'infrastruttura, beneficiando indirettamente l'ambiente.
European Business: L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando molte industrie. Qual è l'impatto sul tuo business?
Thomas Fabricius: L'IA gioca un ruolo chiave nei nostri sforzi di innovazione. Dall'ottimizzazione della precisione dei sistemi all'analisi dei modelli di traffico, l'IA ci permette di offrire soluzioni più intelligenti e adattive e aiuta a identificare le zone ad alto rischio, permettendo alle autorità di allocare risorse e pianificare misure preventive in modo efficace.
European Business: Come approcciate all'impegno e allo sviluppo dei dipendenti?
Thomas Fabricius: Il nostro team è il pilastro del nostro successo. Diamo priorità alla formazione, all'innovazione e a un ambiente di lavoro orientato alla missione che ispira i dipendenti a eccellere e contribuire alla sicurezza stradale.
European Business: Quali sono i vostri obiettivi futuri e le strategie per la crescita?
Thomas Fabricius: La nostra visione è quella di continuare a ridurre i decessi stradali, che ancora oggi mietono oltre 3.000 vite all'anno in Germania. Ci stiamo concentrando sull'espansione della nostra presenza mantenendo l'alta qualità delle nostre soluzioni. Questo include l'esplorazione di nuove tecnologie, l'ottimizzazione dei nostri processi e la creazione di forti partenariati con i comuni. La domanda per i nostri servizi rimane forte e siamo fiduciosi per il futuro, guidati dall'innovazione continua e da un crescente bisogno di soluzioni per la sicurezza del traffico.