La tecnologia edilizia del futuro
Intervista con Michael Übel, Direttore Generale del Gruppo KLE
Dal suo inizio nel 1979, la Kretz + Wahl Gebäudetechnik GmbH & Co. KG è passata da un'impresa artigianale tradizionale a un leader innovativo nel campo della tecnologia edilizia. Con un forte orientamento verso la sostenibilità e la digitalizzazione, il Direttore Generale Michael Übel sta guidando l'azienda verso una nuova era di crescita, in cui soluzioni personalizzate ed eccellenza tecnologica sono al centro. Michael Übel condivide le sue prospettive sulle decisioni strategiche e sui piani ambiziosi per il futuro dell'azienda.
La Kretz + Wahl Gebäudetechnik GmbH & Co. KG si è affermata come un attore significativo nel settore del riscaldamento e della ventilazione dalla sua fondazione. Inizialmente l'azienda si specializzò in sistemi di ventilazione, ma nel corso degli anni ha ampliato le sue competenze nella tecnologia del freddo e degli ambienti controllati. Dal 2013 l'azienda è guidata dalla generazione successiva e nel 2020 Hannover Finanz è entrato come investitore finanziario per promuovere lo sviluppo dell'azienda. Oggi Kretz + Wahl impiega circa 140 dipendenti e genera un fatturato annuo di circa 40 milioni di EUR.
Sotto la guida di Michael Übel, che è stato amministratore delegato per due anni, l'azienda ha iniziato una nuova fase di crescita. "Con il supporto di un investitore finanziario, abbiamo colto l'opportunità di promuovere la nostra espansione e di ampliare significativamente il nostro campo di attività", spiega Michael Übel.
Ambito di prestazioni e posizione sul mercato
Kretz + Wahl offre una gamma completa di servizi, dalla pianificazione e installazione alla manutenzione di impianti di climatizzazione e ventilazione complessi. Un elemento fondamentale del portfolio è la tecnologia del trattamento dell'aria, completata dalla tecnologia del freddo, in particolare la tecnologia split, e dalla tecnologia delle camere bianche recentemente stabilita. "La nostra lunga esperienza e la stretta collaborazione con i nostri clienti dalla fase di progettazione alla produzione in serie sono fattori decisivi per il nostro successo", sottolinea Michael Übel. L'integrazione nella KLE Holding ha aperto ulteriori opportunità all'azienda per consolidare ulteriormente la sua posizione attraverso la crescita organica e acquisizioni mirate. Specialmente nell'area del Reno-Meno, Kretz + Wahl si è affermata come leader di mercato, mentre la sede di Monaco è ancora all'inizio di uno sviluppo promettente.
Oltre alla tecnologia del trattamento dell'aria, Kretz + Wahl si è anche rafforzata nel settore della manutenzione. Quest'area di business è cresciuta negli ultimi anni e contribuisce a rendere l'azienda più ampia e stabile. L'azienda si è guadagnata una buona reputazione, in particolare grazie all'impiego di propri tecnici, il che permette un servizio superiore alla media. Tuttavia, la carenza di personale qualificato rappresenta una sfida, specialmente in questo settore. "La carenza c'è, ma stiamo lavorando per colmarla", afferma Michael Übel.
Sostenibilità ed Efficienza Energetica
La sostenibilità e l'efficienza energetica sono componenti fondamentali della strategia aziendale di Kretz + Wahl. Negli ultimi anni, l'azienda ha effettuato notevoli investimenti in tecnologie energeticamente efficienti per ridurre l'impronta di CO2 dei propri clienti e contemporaneamente abbassare i costi operativi. "Contribuiamo attivamente a ridurre i costi energetici dei nostri clienti e allo stesso tempo a fornire un contributo alla protezione dell'ambiente", spiega il direttore generale. Le misure includono la progettazione e la costruzione di impianti moderni di riscaldamento, refrigerazione e climatizzazione, così come l'installazione di impianti fotovoltaici sui tetti aziendali.
Questi impianti fotovoltaici non solo aiutano a coprire il proprio fabbisogno energetico, ma contribuiscono anche al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità dell'azienda. "Il nostro settore può contribuire al raggiungimento degli obiettivi climatici e questo mi dà una motivazione personale", aggiunge Michael Übel. L'azienda considera suo dovere non solo essere tecnologicamente avanzata, ma anche apportare un contributo positivo all'ambiente. Questo si riflette anche nei progetti che Kretz + Wahl realizza per migliorare la sostenibilità e l'efficienza energetica negli edifici.
Prospettive future e visioni
Per il futuro, Kretz + Wahl prevede di espandere ulteriormente la sua posizione di mercato e di stabilirsi come leader nella fornitura di tecnologia integrata per edifici. "Espanderemo il nostro portafoglio di servizi attraverso acquisizioni mirate nei settori del riscaldamento, dell'aria condizionata, della sanità e della tecnologia dei media, sviluppandoci così in un appaltatore generale tecnico", afferma Michael Übel. Un focus particolare sarà sulla continua evoluzione delle tecnologie per ambienti controllati e sulla ristrutturazione energetica degli impianti di ventilazione e climatizzazione, che in futuro giocheranno un ruolo ancora più significativo nel portafoglio. Allo stesso tempo, rimane la sfida di superare la carenza di personale qualificato e di promuovere la digitalizzazione.
"La digitalizzazione e l'intelligenza artificiale sono temi su cui siamo ancora all'inizio nel settore", ammette Michael Übel. "Chi si muove in questa direzione sarà in prima linea tra dieci anni." Kretz + Wahl ha già intrapreso i primi passi in questa direzione, tra cui l'introduzione del Building Information Modeling (BIM), che permette all'azienda di rendere i processi più efficienti e risparmiare risorse. Kretz + Wahl si rivolge principalmente a imprese industriali e enti pubblici. L'azienda è attiva anche sui social media e utilizza piattaforme come LinkedIn e Instagram per aumentare la sua portata e reclutare dipendenti. Inoltre, l'azienda prevede di espandere la sua partecipazione a fiere, in particolare nel settore delle tecnologie per ambienti controllati, per attrarre nuovi clienti e rafforzare ulteriormente la sua posizione di mercato. "La nostra visione è quella di plasmare attivamente il futuro della tecnologia per edifici attraverso l'innovazione continua e l'espansione delle nostre competenze tecniche", conclude Michael Übel.