Lingua, Servizio, Soluzioni: Linde cresce con un sistema

Intervista a Stefano Ghilardi, Direttore Vendite di Linde Material Handling Schweiz AG

Linde Material Handling Schweiz AG Centro d'ispirazione
Nel Centro d'ispirazione i clienti scoprono le ultime tecnologie di Linde Material Handling Schweiz dal vivo

Soluzioni invece di solo prodotti - con questo approccio Linde Material Handling Schweiz AG si è riallineata. Automazione, digitalizzazione e sicurezza sono al centro di tutto. Nonostante le sfide economiche e la diversità linguistica, l'azienda è presente in tutta la Svizzera e punta sulla vicinanza a clienti e dipendenti. La cultura aziendale familiare e un chiaro focus su settori sostenibili sono il fondamento per ulteriore crescita.

"La cosa più importante che abbiamo sviluppato negli ultimi anni sono le soluzioni – sia che si tratti di vendita orientata alle soluzioni, automazione o digitalizzazione", spiega Stefano Ghilardi. Questo riposizionamento si è dimostrato un vantaggio decisivo. Oggi l'azienda offre soluzioni complete nei settori dell'automazione, della digitalizzazione, dei sistemi energetici e della sicurezza. "Telecamere di retromarcia assistite da IA e sistemi di sicurezza per carrelli elevatori, in questo siamo leader nel mercato svizzero", sottolinea l'amministratore delegato.

Presenza in tutta la Svizzera nonostante le sfide

Linde Material Handling è presente in tutta la Svizzera con tre sedi proprie e un rivenditore. Per rispettare la diversità linguistica della Svizzera, l'azienda utilizza un modello di vendita in tre lingue - una sfida che allo stesso tempo rappresenta la chiave per un'assistenza clienti di successo in tutte le regioni. Un progetto attuale è il nuovo ‘Inspiration Center’, che sarà inaugurato a giugno. "Lì potremo mostrare ai clienti veicoli che operano in modo automatizzato, così come le nostre ultime soluzioni", spiega Stefano Ghilardi. La situazione economica è attualmente impegnativa. In risposta, l'azienda si concentra su settori resistenti alle crisi: "Abbiamo il vantaggio di poter rivolgerci a settori che non sono influenzati dalle evoluzioni geopolitiche, come ad esempio il settore del riciclaggio."

Stefano Ghilardi, Direttore delle Vendite di Linde Material Handling Schweiz AG
Stefano Ghilardi, Direttore delle Vendite di Linde Material Handling Schweiz AG

Dipendenti e clienti al centro

In risposta alla domanda sui fattori di successo più importanti, Stefano Ghilardi risponde: "Abbiamo due risorse: i dipendenti e i clienti. Il prodotto è inizialmente secondario." Questo focus si riflette nella cultura aziendale familiare. La comunicazione dovrebbe essere il più personale possibile: "Dò grande importanza ai contatti personali, perché l'email è diventata troppo impersonale." Ma l'acquisizione di personale qualificato è una sfida: "Chi vuole ancora fare una formazione da meccanico oggi?" Pertanto, è ancora più importante per Linde Material Handling mantenere i dipendenti attuali.

Prospettive future

Per il futuro, l'azienda punta su ulteriore crescita, in particolare nell'automazione: "Questi sono mercati in crescita. Pensiamo che in futuro supereremo la soglia dei 100 milioni di EUR." Dopo 45 anni, Stefano Ghilardi guarda indietro soddisfatto: "Sono sempre andato volentieri al lavoro, perché c'è anche un fattore divertimento." L'atmosfera familiare e il focus su dipendenti e clienti continueranno a formare la base del successo dell'azienda.

Altri articoli sull'argomento

Dal Produttore di Automat al Fornitore di Sistema

Intervista con Heinz Sander, Direttore e Andreas Wehrmann, Direttore della ICA Traffic GmbH

Dal Produttore di Automat al Fornitore di Sistema

25 anni fa, la ICA Traffic GmbH di Dortmund ha prodotto i suoi primi distributori automatici di biglietti riuscendo, nel tempo, a conquistare una notevole quota di mercato in questo segmento...

Congressi in evoluzione - digitali, globali, integrati

Intervista a Julia Pas, Amministratore Delegato della M Events Cross Media GmbH

Congressi in evoluzione - digitali, globali, integrati

Che si tratti di un congresso medico specialistico, di una conferenza scientifica o di un evento ibrido – la M Events Cross Media GmbH di Berlino assicura una gestione fluida a livello mondiale...

Perché la salute può essere intelligente

Intervista con Lukas Eicher, CEO della Nelly Solutions GmbH

Perché la salute può essere intelligente

L'avvento della digitalizzazione in quasi tutti i settori della società è un fatto. Anche gli studi medici diventano sempre più smart. In primo piano c'è una m...

In rotta verso la transizione energetica

Intervista a Ruwen Konzelmann, Amministratore Delegato e Marco Sauer, Direttore dello Sviluppo Commerciale e Regolamentazione della Theben Smart Energy GmbH

In rotta verso la transizione energetica

La digitalizzazione è una delle principali sfide del nostro tempo. Ad essa non è associata solo la transizione dalle energie fossili a quelle rinnovabili...

Manfred Brinkmann, Managing Editor-in-Chief

Manfred Brinkmann

Managing Editor of European Business

Stai plasmando il futuro del business?

Come caporedattore, sono sempre alla ricerca della prossima generazione di leader e innovatori. Se sei alla guida di un'azienda che sta avendo un impatto significativo, ti invito a contattarci. Condividiamo la tua visione con il nostro pubblico di influenti.