Longevity incontra il Biohacking - per più tempo di vita sano

Intervista con Harald Schopf, Direttore Generale del Kurhaus Schärding Barmherzige Brüder

Kurhaus Schärding Barmherzige Brüder Kurhaus
Vista sul Kurhaus Schärding Barmherzige

Il Kurhaus Schärding Barmherzige Brüder è un centro salute privato che si specializza in metodi di cura olistici. Con un mix unico di medicina naturale tradizionale, medicina moderna e concetti di assistenza personalizzati, l'istituto offre ai suoi ospiti un'oasi di pace e rigenerazione.

Il Kurhaus Schärding, gestito da Harald Schopf, fa parte dell'Ordine dei Fratelli della Misericordia e unisce la tradizione con approcci terapeutici moderni. Come centro per la medicina naturale, offre trattamenti per una lunga vita in salute - longevity, nell'ambito di cure private. L'edificio è un simbolo della medicina di Kneipp dal 1931 e si è sviluppato con metodi internazionali come la Medicina Tradizionale Cinese (MTC) e l'Ayurveda.

Tradizione e innovazione

Inizialmente un monastero cappuccino del XVII secolo, l'edificio fu acquisito dall'Ordine dopo la secolarizzazione nel 1927 e trasformato in una casa di cura Kneipp. Oggi il Kurhaus offre 85 camere. Negli ultimi decenni, l'offerta è stata ampliata, segnando il passaggio a un moderno istituto di salute che unisce tradizione e innovazione. Un focus particolare del Kurhaus è il trend del biohacking, una strategia di salute moderna che mira a ottimizzare il benessere personale attraverso misure mirate. 'Sebastian Kneipp era in fondo il primo biohacker', afferma il direttore generale Harald Schopf. Digiuno e alimentazione sono pilastri essenziali delle offerte di salute nel Kurhaus, arricchite da terapie tradizionali come digiuni alcalini e curativi, moderna medicina di Mayr e cure di purificazione ayurvediche.

Harald Schopf, Direttore Generale Kurhaus Schärding Barmherzige Brüder
Harald Schopf, Direttore Generale Kurhaus Schärding Barmherzige Brüder

Lo studio del microbioma è anch'esso parte del portfolio di trattamenti. Nonostante la situazione attuale del mercato, il Kurhaus rimane flessibile grazie alla sua focalizzazione su cure private. "Siamo finanziati al 100% da fondi privati e offriamo esclusivamente cure private", spiega Harald Schopf. Per il futuro, la moderna diagnostica e l'utilizzo dell'intelligenza artificiale (IA) stanno diventando sempre più importanti. "Vogliamo utilizzare l'IA in modo che i nostri dipendenti possano dedicare più tempo agli ospiti." Inoltre, il Kurhaus sta sperimentando nuove terapie come la terapia dell'ossigeno IHHT, che è originariamente derivata dallo sport professionistico e permette agli ospiti una rapida rigenerazione. "L'arte del tocco rimane però un fattore essenziale, poiché attraverso il tocco possiamo trasmettere emozioni", conclude Harald Schopf.