Costruiamo tunnel che stabiliscono standard in tutto il mondo
Intervista con Antonio Damiano Minotti, Amministratore Delegato, e Giuseppe Aliverti, Direttore Commerciale di Tunnels & Formworks International Srl
La costruzione di tunnel è una sfida tecnica che richiede sia competenza specializzata sia soluzioni innovative. L'azienda Tunnels & Formworks International (TFI) si è affermata con successo in questo campo complesso sin dalla sua fondazione nel 2015. Con un focus su casseformi altamente specializzate per la costruzione di tunnel, TFI lavora su grandi progetti internazionali ed è diventata un partner affidabile nel settore.
Tunnels & Formworks International è stata fondata nel dicembre 2015, con un team di esperti che vantava già decenni di esperienza nella costruzione di tunnel. L'idea di avviare l'azienda è nata quando Antonio Minotti e Giuseppe Aliverti hanno preso in carico un importante appalto per un tunnel in Israele. Questo primo grande incarico è stato lo spunto per la fondazione dell'azienda. "La nostra competenza principale risiede nello sviluppo e fornitura di casseforme utilizzate sia nel metodo tradizionale di costruzione dei tunnel sia con l'uso di moderne tunnel boring machines", spiega Antonio Minotti, amministratore delegato di TFI. "Ogni progetto di tunnel presenta le sue sfide specifiche, che si tratti della geologia del sito, delle dimensioni del tunnel o di requisiti tecnici particolari. Il nostro obiettivo è trovare la migliore soluzione possibile per ciascuno di questi progetti."
Presenza internazionale ed expertise
Un importante traguardo nella storia aziendale è stata la partecipazione a un grande progetto della metropolitana di Sydney nel 2018. "Questo è stato un progetto chiave per noi", sottolinea Giuseppe Aliverti, che ricopre il ruolo di direttore commerciale. "Gli australiani ci hanno fidati sulla base dei nostri lavori precedenti, in particolare per il progetto Airport Link a Brisbane. La nostra lunga esperienza e la forza innovativa delle nostre soluzioni ci hanno aiutato a ottenere questo importante incarico." Oggi, Tunnels & Formworks International è attivo in tutto il mondo, con progetti in Russia, Doha, Dubai e anche in Europa. L'azienda pone particolare attenzione nella collaborazione stretta con i partner locali. "Collaboriamo strettamente con aziende e professionisti locali per assicurare che i nostri progetti rispettino gli standard di qualità più elevati e soddisfino contemporaneamente le esigenze locali", spiega Antonio Minotti.
Sfide e orientamenti strategici
La costruzione di tunnel non richiede solo competenze tecniche, ma anche precisione logistica e visione strategica. Ogni progetto è pianificato anni in anticipo, spesso cinque o sei anni prima che venga effettuato il primo colpo di piccone. Tunnels & Formworks International accompagna l'intero processo, dalla gara d'appalto alla produzione e installazione delle casseforme in loco.
"Siamo coinvolti nelle pianificazioni fin dall'inizio e lavoriamo a stretto contatto con le imprese edili", spiega Antonio Minotti. "La sfida consiste nel fatto che ogni tunnel è diverso. Non esiste una soluzione standard, ma dobbiamo sempre adattare i nostri prodotti alle specifiche esigenze del progetto in questione. Questo richiede grande flessibilità e capacità innovativa." Una delle maggiori difficoltà nel settore è la mancanza di personale qualificato, in particolare nel campo dell'ingegneria. Antonio Minotti descrive la ricerca di specialisti come una 'missione impossibile': "È incredibilmente difficile trovare ingegneri esperti che siano a conoscenza delle complesse esigenze nella costruzione di tunnel." Per questo motivo, TFI punta molto sulla formazione di giovani ingegneri all'interno del proprio team, per poter soddisfare gli elevati standard richiesti. In questo modo, l'azienda garantisce a lungo termine la conoscenza specialistica necessaria per i progetti impegnativi.
Progetti futuri e innovazioni
Nonostante le sfide che l'azienda deve affrontare, TFI guarda al futuro con ottimismo. «Abbiamo già ordini per il 2025 e stiamo lavorando per continuare a riempire il nostro libro ordini negli anni a venire», riporta Antonio Minotti. Un progetto particolarmente eccitante è un tunnel transfrontaliero tra la Francia e la Svizzera, considerato un capolavoro tecnico.
«Questo tunnel è uno dei nostri progetti più ambiziosi», afferma Giuseppe Aliverti. «È un'impresa impegnativa che richiede elevati standard tecnici, ma è proprio questo che ci piace. Non vediamo l'ora di realizzare questo progetto e di espandere ulteriormente la nostra competenza.» Oltre alla costruzione tradizionale di tunnel, TFI punta anche su tecnologie innovative per migliorare la sua competitività. «L'automazione e la digitalizzazione nella costruzione di tunnel stanno diventando sempre più importanti», spiega Antonio Minotti. «Investiamo continuamente in nuove tecnologie per aumentare l'efficienza dei nostri prodotti e ottimizzare i nostri processi. Con questo intendiamo lavorare non solo più velocemente, ma anche in modo più economico.»
Un altro tema importante per il futuro è la sostenibilità. Ciò include l'uso di materiali e tecnologie ecocompatibili che riducano il consumo di energia nella produzione e installazione delle casseforme. Con questa strategia, TFI pianifica di espandere la sua presenza internazionale e realizzare altri importanti progetti a livello globale. Con un focus su innovazione, sostenibilità ed efficienza, l'azienda intende consolidare la sua leadership di mercato e soddisfare le esigenze del settore. I progressi tecnologici e un uso consapevole delle risorse rimangono fattori di successo chiave.