Sostenibile, efficiente, innovativo: La trasformazione del settore della plastica
Intervista a Steven Herpichböhm, CTO della Gramß GmbH Kunststoffverarbeitung
La Gramß GmbH Kunststoffverarbeitung, dalla sua fondazione nel 1989 da una piccola impresa, si è sviluppata in un attore significativo nell'elaborazione della plastica. Sotto la guida del CTO Steven Herpichböhm, la società punta su innovazione, produzione sostenibile ed espansione internazionale. Con tecnologia all'avanguardia e una visione chiara del futuro, Gramß GmbH si afferma con successo sul mercato globale. Nell'intervista, Steven Herpichböhm fornisce spunti sulle sfide imprenditoriali, l'importanza della digitalizzazione e i piani futuri dell'azienda.
Wirtschaftsforum: Signor Herpichböhm, la Gramß GmbH è sul mercato da oltre 30 anni. Quali sono stati i traguardi principali che hanno segnato l'azienda?
Steven Herpichböhm: La nostra azienda è stata fondata nel 1989 da Peter Gramß e ha iniziato con poche macchine per lo stampaggio a iniezione. Il primo trasloco avvenne nel 1994, poi nel 2004 ci siamo trasferiti nella nostra attuale sede a Sonneberg. Da allora, abbiamo continuato a crescere grazie ad investimenti continui. Un grande passo è stata la costruzione del nostro capannone produttivo nel 2007 e l'ampliamento nel 2010 con un magazzino. Nel 2019 abbiamo acquisito un'altra sede, e all'inizio del 2024 abbiamo aggiunto un terzo sito produttivo tramite l'asset deal di Heinz Plastics.
Wirtschaftsforum: Come si è comportata la Gramß GmbH nei momenti di crisi, in particolare durante la pandemia di Corona e la guerra in Ucraina?
Steven Herpichböhm: Siamo riusciti a superare bene questi tempi difficili. Durante la pandemia abbiamo dovuto registrare lavoro ridotto, ma fortunatamente non abbiamo mai dovuto ricorrervi. Anche i prezzi dell'energia elettrica e dei materiali plastici, che sono aumentati notevolmente a causa della guerra in Ucraina, sono stati una sfida. Ora, tuttavia, i prezzi dei materiali plastici si sono stabilizzati e siamo riusciti a mantenere le nostre capacità produttive.
Wirtschaftsforum: Quanto è importante il mercato internazionale per Gramß GmbH?
Steven Herpichböhm: Circa il 50% del nostro fatturato viene realizzato nell'area DACH, il resto proviene dai mercati internazionali, inclusi gli USA. Esportiamo chiusure per varie industrie, tra cui cosmetici e alimentari. I nostri clienti internazionali apprezzano la nostra flessibilità e la qualità dei nostri prodotti.
Wirtschaftsforum: Come implementa la sostenibilità nella lavorazione della plastica la vostra azienda?
Steven Herpichböhm: La sostenibilità è per noi un tema centrale. Dove è possibile, utilizziamo Re-Granulat, ossia granulato riciclato. Inoltre, utilizziamo il recupero di calore e un impianto di cogenerazione per produrre calore di processo e la nostra elettricità. I nostri nuovi refrigeratori lavorano con un valore GWP molto basso, il che riduce ulteriormente la nostra impronta ecologica.
Wirtschaftsforum: Quale ruolo gioca la digitalizzazione nella vostra azienda?
Steven Herpichböhm: La digitalizzazione è fortemente integrata nella nostra attività. Le nostre macchine sono collegate tramite un sistema centrale, il che ci permette di controllare i processi in modo più efficiente. Questo ci dà una visione precisa della produzione e ci permette di accedere ai dati di produzione in qualsiasi momento. L'intelligenza artificiale non è ancora un grande tema nella nostra produzione, ma stiamo monitorando attentamente gli sviluppi.
Wirtschaftsforum: Come gestite la cultura aziendale e la leadership dei dipendenti in Gramß?
Steven Herpichböhm: Diamo grande importanza a una cultura aziendale familiare. Peter Gramß, il nostro fondatore, è ancora attivo nell'azienda e disponibile per tutti i dipendenti. Abbiamo una politica di porta aperta, che garantisce processi decisionali rapidi. Inoltre, formiamo specialisti e reclutiamo anche a livello internazionale, ad esempio in Macedonia e in Vietnam, per contrastare la carenza di personale qualificato.
Wirtschaftsforum: Quali sono i maggiori investimenti attuali e i piani per il futuro?
Steven Herpichböhm: Il nostro più grande investimento è la costruzione di un nuovo edificio produttivo per oltre 20 milioni di EUR. Include non solo macchine e utensili, ma anche un moderno capannone produttivo che dovrebbe essere completato entro aprile 2025.
Wirtschaftsforum: Cosa la motiva personalmente nel suo lavoro?
Steven Herpichböhm: Sono un tecnico fino al midollo. Sono motivato dal mettere in discussione processi esistenti e cercare sempre possibilità di ottimizzazione. Per me nulla è scontato e voglio sempre ottenere il massimo dai nostri processi e prodotti.