Costruzione sostenibile in legno con passione ed esperienza
Intervista a Hansjörg Steiner, amministratore delegato della Schäfer Holzbautechnik AG
Sostenibilità, innovazione e passione artigianale sono i pilastri portanti della Schäfer Holzbautechnik AG. Questa azienda specializzata nella costruzione in legno della Svizzera ha ormai consolidato la sua reputazione come esperta in concetti di costruzione sostenibile e soluzioni progettuali all'avanguardia. Nell'intervista con Hansjörg Steiner, fondatore e amministratore delegato, scopriamo di più sulla storia dell'azienda e sulla sua struttura attuale, nonché sulle sfide e le visioni future.
Wirtschaftsforum: Signor Steiner, la storia della sua azienda è strettamente legata alla sua carriera personale. Può raccontarci di più sulla fondazione di Schäfer Holzbautechnik e sulle sue motivazioni?
Hansjörg Steiner: Ho imparato l'arte dal basso, sono un carpentiere qualificato e mi sono aggiornato passando da caposquadra a capomastro fino a diventare maestro. Dopo molti anni nel gruppo edile Zschokke, nel 2003 ho deciso di mettermi in proprio. La scelta del nome ‘Schäfer’ è stata una decisione consapevole: il nome aveva una tradizione con Ad. Schäfer & Cie ad Aarau, mentre ‘Steiner’ era all'epoca poco conosciuto. Con una soluzione intelligente – una collaborazione con Theo Schäfer – siamo riusciti a prendere questo nome affermato e a farci strada in un mercato già familiare. Già nel primo anno siamo riusciti a realizzare un fatturato di 6-7 milioni di CHF, poiché abbiamo potuto prendere ordini e infrastrutture dalla compagnia precedente.
Wirtschaftsforum: Come si è sviluppata strutturalmente la sua azienda da allora e quali sono i focus attuali?
Hansjörg Steiner: Siamo cresciuti organicamente e abbiamo trasformato la Schäfer Holzbautechnik AG in una struttura holding. Oggi include una falegnameria, una impresa generale e una propria società immobiliare. Abbiamo iniziato con 13 collaboratori e oggi ne impieghiamo circa 70. La struttura holding ci permette una gestione più flessibile delle aree di business. Il nostro focus è sul costruire in legno sostenibile, progetti di ristrutturazione e di miglioramento, nonché su progetti residenziali sviluppati internamente come investitori. Inoltre, abbiamo ampliato il nostro portafoglio di servizi, ad esempio con la creazione di un asilo nido proprio per i nostri dipendenti – una vera pietra miliare nella filosofia aziendale per i nostri lavoratori.
Wirtschaftsforum: Quali sfide vede attualmente nel suo settore e come Schäfer Holzbautechnik sta affrontando questi sviluppi?
Hansjörg Steiner: La costruzione in legno è in forte crescita, ma porta con sé anche delle sfide. Da un lato, la disponibilità del legno è una grande preoccupazione a lungo termine, soprattutto a causa del cambiamento climatico e delle modifiche nella gestione forestale. Dall'altro, è sempre più difficile trovare e mantenere personale qualificato. Per questo motivo, poniamo grande enfasi sulla formazione e sulla fidelizzazione dei dipendenti, anche attraverso il nostro asilo nido. Inoltre, dobbiamo continuamente modernizzare i nostri processi. La digitalizzazione è un tema centrale: la costruzione in legno si basa ormai sulla tecnologia CNC, sulla prefabbricazione e sulla pianificazione in 3D, permettendoci di ridurre i tempi di costruzione e di utilizzare le risorse in modo più efficiente.
Wirtschaftsforum: Come implementa innovazioni come la digitalizzazione e l'intelligenza artificiale nella sua azienda per rimanere competitiva?
Hansjörg Steiner: Utilizziamo tecnologia CNC e processi di pianificazione digitale da oltre 20 anni, molto prima che BIM o modelli digitali di costruzione diventassero lo standard nel settore. Oggi, con moderni metodi di pianificazione 3D, ottimizziamo i nostri processi e riduciamo gli sprechi. Inoltre, stiamo sempre più puntando su concetti di prefabbricazione intelligenti. L'intelligenza artificiale giocherà sicuramente un ruolo maggiore in futuro, soprattutto nella pianificazione della costruzione e nell'ottimizzazione dei processi. Anche se siamo solo all'inizio, stiamo attentamente osservando queste evoluzioni e siamo aperti a nuove tecnologie che possono ulteriormente migliorare la nostra efficienza.
Wirtschaftsforum: Quale ruolo giocano la sostenibilità, la regionalità e le attività internazionali per Schäfer Holzbautechnik?
Hansjörg Steiner: La sostenibilità è profondamente radicata nel nostro DNA. Il legno è un materiale da costruzione ecologico, che immagazzina CO2, è disponibile localmente e può essere lavorato con relativamente poca energia. Dove possibile, utilizziamo legno svizzero dalla regione. Tuttavia, circa il 70% dei semilavorati come il legno lamellare proviene dall'estero europeo a causa della mancanza di capacità produttive nazionali. Attualmente l'esportazione non gioca un ruolo importante per noi; il nostro focus è sul mercato svizzero. Stiamo tuttavia lavorando a soluzioni innovative come palestre mobili che possono essere smontate e rimontate più volte - un approccio che potrebbe essere interessante anche a livello internazionale. Le palestre riutilizzabili sono progettate in modo flessibile e possono sopportare almeno cinque cambi di location. Possono essere montate e sigillate sul posto in quattro giorni lavorativi, gli spazi accessori vengono completati e consegnati come moduli completi. Nel 2024 abbiamo ricevuto, insieme agli architetti di pool e l'ufficio di ingegneria Makiol & Wiederkehr, il Prix Lignum Gold National per queste strutture.
Wirtschaftsforum: Quali sono le vostre visioni future e i piani relativi all'espansione, al marketing ed agli eventi?
Hansjörg Steiner: Puntiamo su una crescita sana e sostenibile. La nostra espansione avviene principalmente nel settore dei servizi, in particolare nella gestione di progetti e direzione lavori. Manteniamo la produzione deliberatamente snella, lavorando a stretto contatto con partner specializzati. Il marketing è principalmente basato sulla qualità e sulle raccomandazioni - progetti come la nostra asilo nido o progetti di costruzione sostenibili rafforzano a lungo termine il nostro marchio. Utilizziamo fiere ed eventi in modo mirato, in particolare per la cura delle reti e la presentazione delle nostre innovazioni di edifici mobili. A medio termine, miriamo a una successione organizzata - i primi passi in questa direzione sono già stati presi coinvolgendo dipendenti di lunga data come azionisti. L'obiettivo è una transizione fluida e il continuo sviluppo di Schäfer Holzbautechnik AG con la stessa passione per il materiale da costruzione in legno. Con la nostra passione, il focus su soluzioni intelligenti e una visione chiara, vogliamo continuare a contribuire attivamente.