Soluzioni innovative per edifici esistenti

Intervista con Wolfgang Sigg, Amministratore Delegato della Schwitzke Project GmbH

Schwitzke Project GmbH Veloce, flessibile e puntuale
Veloce, flessibile e puntuale – queste sono le forze di Schwitzke Project

La Schwitzke Project GmbH si è affermata come specialista in interni e offre soluzioni su misura per edifici esistenti. Nell'intervista con l'amministratore delegato Wolfgang Sigg, scopriamo di più sulla filosofia dell'azienda, la sua posizione sul mercato e le sfide del settore.

Wirtschaftsforum: Signor Sigg, potrebbe presentarsi brevemente e descrivere il suo percorso professionale presso Schwitzke Project?

Wolfgang Sigg: Il mio nome è Wolfgang Sigg. Sono un architetto specializzato in edilizia e ho iniziato lavorando nell'ambito architettonico classico. Nel 2004 sono diventato il direttore generale di Schwitzke Project, dove operiamo come contractor generali nell'ambito degli interni. Il nostro focus è sulla realizzazione di progetti di ristrutturazione e rifinitura per i nostri clienti.

Wirtschaftsforum: Come è strutturato il Schwitzke Project e quali sono le principali competenze dell'azienda?

Wolfgang Sigg: Schwitzke Project fa parte di un gruppo aziendale più grande che include diverse filiali. Ogni filiale offre servizi diversi. Noi siamo specializzati negli interni, mentre le nostre aziende sorelle si occupano di comunicazione di marca e architettura. La nostra competenza principale è l'implementazione di progetti esistenti, in particolare nell'ambito del retail, dove abbiamo accumulato anni di esperienza.

Wolfgang Sigg, Amministratore Delegato della Schwitzke Project GmbH
Wolfgang Sigg, Amministratore Delegato della Schwitzke Project GmbH

Wirtschaftsforum: Quali sono le sfide particolari che si incontrano lavorando in edifici esistenti?

Wolfgang Sigg: Lavorare su edifici esistenti presenta molte sfide, in particolare riguardo alla logistica e agli edifici storici. Spesso dobbiamo affrontare situazioni impreviste quando lavoriamo con vecchie strutture. Questo richiede non solo flessibilità, ma anche esperienza approfondita e una pianificazione precisa.

Wirtschaftsforum: Come è cambiato il focus della vostra azienda negli ultimi anni?

Wolfgang Sigg: Inizialmente lavoravamo prevalentemente con marchi nel settore retail. Negli ultimi anni, tuttavia, abbiamo ampliato la nostra competenza ad altri settori, inclusi la ristorazione, l'alberghiero e gli uffici. La domanda di rivitalizzazione di edifici vuoti è aumentata, e vediamo in questo un grande potenziale.

Wirtschaftsforum: In che modo vede lo sviluppo attuale del mercato come un'opportunità per la vostra azienda?

Wolfgang Sigg: La situazione di mercato attuale ci offre l'opportunità di concentrarci sulla riconversione di edifici esistenti. Molti spazi per uffici sono vuoti e i proprietari cercano nuove modalità di utilizzo. Noi li supportiamo rendendo questi edifici attraenti per nuovi inquilini.

Schwitzke Project GmbH connessione armoniosa tra creatività architettonica e competenza tecnica
Schwitzke rappresenta la connessione armoniosa tra creatività architettonica e competenza tecnica
Schwitzke Project GmbH Ristrutturazione Interni
Schwitzke Project è uno specialista nella ristrutturazione di interni esistenti e ha numerosi clienti rinomati nei settori del commercio al dettaglio, dell'ospitalità e della ristorazione di sistema

Wirtschaftsforum: Quanti dipendenti impiega Schwitzke Project e come sono distribuiti tra le varie sedi?

Wolfgang Sigg: Attualmente abbiamo circa 70 dipendenti, distribuiti su quattro sedi in Germania: Düsseldorf, Berlino, Monaco e Amburgo. Questa decentralizzazione ci permette di essere più vicini ai nostri clienti e di comprendere meglio le loro esigenze.

Wirtschaftsforum: Quali sono i punti di forza (USPs) di Schwitzke Project?

Wolfgang Sigg: I nostri USPs risiedono nella nostra vasta esperienza nella costruzione interna, nella puntualità e nella certezza dei costi. Proveniamo dall'architettura e dall'ingegneria, il che ci permette di coprire l'intero processo progettuale. Questa combinazione è decisiva per soddisfare le elevate esigenze dei nostri clienti.

Wirtschaftsforum: La pandemia di Coronavirus ha colpito molti settori. Come ha influito su Schwitzke Project?

Wolfgang Sigg: La pandemia ha portato a una diminuzione nella costruzione residenziale, ma allo stesso tempo abbiamo notato che molti spazi ufficio necessitano di essere ristrutturati per rispondere alle nuove esigenze. Persiste quindi la necessità di spazi lavorativi attraenti, e vediamo che le aziende sono disposte a investire nella progettazione dei loro uffici.

Wirtschaftsforum: Quanto è importante per voi il tema della sostenibilità nei vostri progetti?

Wolfgang Sigg: La sostenibilità è un tema centrale per noi, anche se spesso interveniamo solo nella fase di realizzazione del progetto. Stiamo lavorando per rendere i nostri processi sostenibili e consigliamo i nostri clienti su come rendere i loro progetti più ecocompatibili. La scelta dei materiali e il miglioramento energetico degli edifici esistenti sono cruciali in questo ambito.

Wirtschaftsforum: Come vede il futuro di Schwitzke Project?

Wolfgang Sigg: Siamo ottimisti riguardo al futuro. La domanda per i nostri servizi è destinata a crescere, in particolare nel settore della rivitalizzazione degli edifici esistenti. Continueremo a crescere nelle nostre sedi e a costruire nuove partnership per garantire la qualità dei nostri progetti.