Software personalizzata per specifiche esigenze dei clienti
Intervista a Frederik Pakai, Amministratore Delegato della SYSTECS Informations-systeme GmbH
Oggi le aziende sono di fronte alla sfida di pianificare, gestire e implementare progetti complessi in modo efficiente. Le soluzioni software specializzate offrono supporto su misura per queste esigenze. Consentono un'assegnazione precisa delle risorse, migliorano la collaborazione tra i team, garantiscono una documentazione completa di tutti i processi e aiutano a minimizzare gli errori, risparmiare tempo e prendere decisioni informate. La SYSTECS Informationssysteme GmbH si è affermata come partner affidabile per soluzioni software altamente specializzate: l'azienda offre innovazioni digitali per la pianificazione, lo sviluppo e la gestione dei processi.
"La nostra competenza principale consiste nello sviluppare software su misura per le esigenze specifiche dei nostri clienti e costruire partnership a lungo termine", spiega Frederik Pakai, direttore generale dell'azienda dal 2022.
Aumento dell'efficienza tramite software supportato da IA
La situazione economica attuale presenta molte sfide per le aziende. Tuttavia, Frederik Pakai considera la digitalizzazione come un fattore decisivo per il futuro: "L'intelligenza artificiale è una delle grandi opportunità del nostro tempo. Stiamo già utilizzando con successo l'IA nelle nostre soluzioni software per ottimizzare i processi di sviluppo." Un esempio impressionante è il calcolo automatizzato delle strutture portanti nella costruzione di ponti. "In passato, erano necessari calcoli manuali complessi per garantire la stabilità degli impalcature", afferma Frederik Pakai. "Con il nostro software, ora possiamo eseguire questo processo con il premere di un pulsante in pochi secondi. Questo non solo risparmia notevoli risorse temporali, ma garantisce anche una maggior precisione nella pianificazione e sicurezza nei cantieri." Anche nella pianificazione dei parchi fotovoltaici, SYSTECS ha stabilito degli standard. "Grazie alle nostre soluzioni digitali, i processi di pianificazione complessi sono stati notevolmente accelerati. I nostri clienti riportano risparmi di tempo dai 15 ai 20 volte, fattore cruciale in un ambiente competitivo", chiarisce il direttore generale. Accanto a queste applicazioni specifiche per il settore, l'IA gioca anche un ruolo significativo internamente. SYSTECS impiega strumenti di sviluppo supportati da IA, che assistono i software developer nel loro lavoro. Questo permette di automatizzare molte attività di routine, così che gli esperti possano concentrarsi maggiormente su aspetti creativi e strategici.
Uomo e tecnologia in armonia
Oltre alle innovazioni tecnologiche, SYSTECS pone grande valore su una forte cultura aziendale. "La nostra filosofia si basa sulla fiducia, apertura e responsabilità personale", sottolinea Frederik Pakai. L'azienda, che conta circa 70 dipendenti, punta su una struttura organizzativa piatta e processi decisionali rapidi. "Un altro focus è sullo sviluppo sostenibile del personale, e l'amministratore delegato aggiunge: "I nuovi dipendenti devono spesso abituarsi all'elevata responsabilità personale, ma è proprio questa libertà che genera la nostra forza innovativa." Questo empowerment non solo porta a una grande soddisfazione dei dipendenti, ma anche a una notevole stabilità del team. Con un'occhiata chiara verso le tecnologie future e una comprensione profonda delle esigenze dei suoi clienti, SYSTECS è ben preparata per le sfide del mondo digitale. "Non vogliamo solo fornire software ai nostri clienti, ma aiutarli a lungo termine a sfruttare al meglio la digitalizzazione", riassume Frederik Pakai. Una promessa che in tempi di cambiamento ha più valore che mai: "Lavoriamo in partnership con i nostri clienti e ci vediamo come i loro compagni affidabili nella trasformazione digitale. Le nostre soluzioni non sono solo strumenti tecnici, ma parti integrali delle catene del valore dei nostri clienti." Questo approccio partenariale si riflette anche nella fedeltà dei clienti: molte aziende collaborano con SYSTECS da decenni e beneficiano dello sviluppo continuo delle soluzioni software.