Sicurezza e comfort per l'uso estremo

Intervista con Anton Pfanner, Amministratore Delegato della PFANNER Schutzbekleidung GmbH

Anton Pfanner, Amministratore Delegato della PFANNER Schutzbekleidung GmbH
Anton Pfanner, Amministratore Delegato della PFANNER Schutzbekleidung GmbH

La silvicoltura è uno degli ambienti di lavoro più pericolosi in assoluto, come evidenzia Anton Pfanner, fondatore e amministratore delegato della PFANNER Schutzbekleidung GmbH a Koblach. Per il lavoro nelle condizioni più dure, l'azienda austriaca offre un pacchetto completo dalla testa ai piedi, dal casco PROTOS® alle scarpe per ambienti estremi. Oggi PFANNER Schutzbekleidung è sinonimo in tutto il mondo di massimi standard di sicurezza e comfort senza pari.

Wirtschaftsforum: Sig. Pfanner, come è nata l'idea di fondare PFANNER Schutzbekleidung?

Anton Pfanner: La mia visione era di offrire la massima sicurezza per la silvicoltura e altri settori di lavoro estremi. Così dal 1990 ci siamo specializzati in abbigliamento protettivo di alta qualità. Con la fondazione della società PROTOS GmbH a Koblach e lo sviluppo del sistema di protezione della testa PROTOS®, siamo stati in grado di ampliare la nostra gamma di prodotti per la protezione completa. Il sistema integrato di PROTOS® è diventato la benchmark assoluta dal suo lancio sul mercato nel 2012 e soddisfa più delle sole normative.

Logo Pfanner
Logo Protos

Wirtschaftsforum: PFANNER produce abbigliamento protettivo per esigenze estreme. Come gestite queste esigenze?

Anton Pfanner: Prendi solo il lavoro forestale, il lavoro più pericoloso in assoluto. L'anno scorso, solo in Austria, 197 lavoratori forestali hanno perso la vita, mentre il numero dei morti in strada è stato di 330. Il nostro abbigliamento protettivo copre tutto il corpo, dalla testa ai piedi. Non è solo sicuro, ma anche comodo, disponibile anche in taglie forti e può essere personalizzato con loghi aziendali. I nostri pantaloni antitaglio sono realizzati con fibre high-tech di alta qualità e soddisfano gli standard più elevati in termini di funzionalità, vestibilità e comfort.

Wirtschaftsforum: Quale ruolo gioca la sostenibilità nella filosofia aziendale?

Anton Pfanner: Durabilità e qualità sono la nostra priorità principale. Produciamo principalmente in Europa, facciamo attenzione a catene di fornitura brevi e a condizioni di lavoro eque. I nostri sforzi si estendono anche all'aspetto ambientale - dall'energia solare nel nostro magazzino ai veicoli elettrici fino agli imballaggi riciclabili.

PFANNER Abbigliamento Protettivo
L'abbigliamento protettivo PFANNER garantisce sicurezza e comfort, dal PROTOS® Industry alla scarpa BOA® Seguro High S3
PFANNER Protezione per la testa, Giacca ventilata e Pantaloni antitaglio
Con PROTOS® Forest Protezione per la testa, Giacca ventilata, Pantaloni antitaglio e Guanti FineGrip perfettamente attrezzati per il pericoloso lavoro forestale

Wirtschaftsforum: PFANNER Schutzbekleidung è presente a livello globale. Com'è il vostro mercato di esportazione, quali sviluppi ci sono?

Anton Pfanner: Esportiamo in tutto il mondo a oltre 500 rivenditori e partecipiamo anche a fiere internazionali. Tuttavia, gli aumenti dei prezzi, in particolare in tempi di crisi, hanno portato a sfide. In Asia, i prezzi sono aumentati meno drasticamente, il che ha portato a svantaggi nell'esportazione per noi. In Svizzera, c'è stata molto meno inflazione, il che ha rappresentato uno svantaggio per i prodotti austriaci.

Wirtschaftsforum: Come si manifesta la trasformazione digitale presso Pfanner Schutzbekleidung?

Anton Pfanner: Accogliamo con favore le sfide del trasformare i processi manuali in processi digitalizzati. Investiamo nelle tecnologie più recenti, nei sistemi e nel software per diventare più efficaci e sostenibili. Questo vale sia per la produzione che per la vendita o l'amministrazione. Altrettanto importanti per noi e per i nostri clienti sono la consulenza personale e la possibilità di vivere fisicamente i prodotti.

Wirtschaftsforum: Quali sono i fattori di successo della vostra azienda e quali obiettivi avete per il futuro?

Anton Pfanner: I fattori di successo sono chiaramente definiti – sicurezza e comfort, protezione, durabilità, sostenibilità e gestione dell'umidità. Usando i nostri prodotti per la cura, specifici per i nostri articoli, questi durano più a lungo. Per il futuro, prevediamo l'introduzione di prodotti innovativi, l'utilizzo di nuovi tessuti e tecnologie, e l'ampliamento della nostra gamma di abbigliamento. Il PROTOS® è in continua evoluzione per soddisfare le crescenti esigenze nel settore forestale o industriale. L'obiettivo è ampliare il pacchetto completo da capo a piedi e garantire sicurezza e comfort per impieghi estremi, o come diciamo noi: SEMPLICE. SICURO. VIVI.

Altri articoli sull'argomento

Valori tessili, nuove direzioni

Intervista con Jacob Sloth, direttore generale di Zimmer + Rohde GmbH

Valori tessili, nuove direzioni

Zimmer + Rohde GmbH a Oberursel è riconosciuta da oltre 120 anni per la sua qualità tessile di eccellenza, creazioni sofisticate e competenza stilistica internazionale...

Progettato con Cura

Intervista con Henrik Steensgaard, CEO della Masai Clothing Company ApS

Progettato con Cura

La Masai Clothing Company ApS di Copenaghen realizza moda che è progettata e prodotta con cura. L'obiettivo è quello di far sentire le clienti soddisfatte non solo esteriormente...

Eleganza senza tempo incontra l'artigianato italiano

Intervista a Luigi Piscopo, Presidente della FG Group S.r.l.

Eleganza senza tempo incontra l'artigianato italiano

Dalla sua fondazione, l'azienda è passata da una piccola impresa familiare a un rinomato fornitore di moda maschile di alta qualità...

Quando la scarpa calza: successo nel business delle licenze

Intervista con David Friedrich, CSO e Moritz Hamm, CEO della Hamm Footwear GmbH

Quando la scarpa calza: successo nel business delle licenze

La licenza di un marchio di moda nel settore degli accessori può notevolmente rafforzare l'immagine del marchio e ampliare la presenza sul mercato. In un'intervista con Wirtschaf...

Manfred Brinkmann, Managing Editor-in-Chief

Manfred Brinkmann

Managing Editor of European Business

Stai plasmando il futuro del business?

Come caporedattore, sono sempre alla ricerca della prossima generazione di leader e innovatori. Se sei alla guida di un'azienda che sta avendo un impatto significativo, ti invito a contattarci. Condividiamo la tua visione con il nostro pubblico di influenti.