Eleganza senza tempo incontra l'artigianato italiano
Intervista a Luigi Piscopo, Presidente della FG Group S.r.l.
Dalla sua fondazione, l'azienda è passata da una piccola impresa familiare a un rinomato fornitore di moda maschile di alta qualità, conosciuto sotto il nome di 'Luigi Fusaro'. Nel dialogo con il presidente della società, Luigi Piscopo, e il capo dell'E-commerce, Giusi Musella, emerge un mix speciale di consapevolezza tradizionale e strategia orientata al futuro. Questa combinazione di qualità, servizio e sviluppo digitale costituisce la base per i piani di espansione dell'azienda.
Wirtschaftsforum: Signor Piscopo, può raccontarci qualcosa sulla storia del marchio Luigi Fusaro?
Luigi Piscopo: La storia della nostra azienda inizia nel 1893 a Napoli. I miei antenati commerciavano allora tessuti per camicie e biancheria intima. Nel corso del tempo ci siamo evoluti e oggi offriamo un'ampia gamma di abbigliamento maschile sotto il marchio 'Luigi Fusaro' - da abiti e scarpe fino ad accessori. Gestiamo attualmente 25 negozi in tutta Italia, inclusi nuovi punti vendita a Bolzano e Merano, oltre alla nostra più recente apertura a Milano.
Wirtschaftsforum: Per quale stile di moda è conosciuto il marchio 'Luigi Fusaro' e quali pezzi sono particolarmente popolari?
Luigi Piscopo: Il marchio rappresenta l'eleganza senza tempo e l'artigianato italiano. Il nostro stile combina tagli classici con accenti moderni e si rivolge a uomini che valorizzano la qualità e lo stile.
I nostri abiti, giacche e cappotti sono particolarmente apprezzati perché adatti sia per occasioni formali che per l'uso quotidiano. I nostri clienti apprezzano l'attenzione ai dettagli e i tessuti di alta qualità che rendono ogni capo unico.
Wirtschaftsforum: Signora Musella, quanto è importante il settore dell'E-commerce per la FG Group?
Giusi Musella: L'E-commerce è per noi un punto focale strategico e sta continuando a crescere in importanza. Attraverso il nostro negozio online, non raggiungiamo solo clienti in Italia, ma ormai anche in paesi come Germania, Regno Unito e USA. A differenza di molti concorrenti, non siamo presenti su grandi piattaforme ma puntiamo sulla vendita diretta tramite il nostro sito web.
Wirtschaftsforum: Sig. Piscopo, quanto è importante l'origine dei vostri prodotti per i vostri clienti?
Luigi Piscopo: È una parte fondamentale della nostra identità e della qualità del nostro marchio. I nostri clienti apprezzano l'artigianato e il design autentico che si trova solo in Italia. Dalla selezione dei tessuti alla produzione, collaboriamo strettamente con i produttori locali. Soprattutto per la nostra collezione premium, i clienti pongono grande valore sull'origine e la qualità – questa è la nostra forza e qualcosa che non abbandoneremo.
Wirtschaftsforum: Sig.ra Musella, il mercato online è in continua evoluzione. Come affrontate queste evoluzioni nella FG Group?
Giusi Musella: Assolutamente, la dinamica del mercato online è enorme. Ci teniamo sempre aggiornati per tenere il passo con i trend e stiamo lavorando per espandere ulteriormente la nostra presenza digitale. Stiamo anche utilizzando i primi approcci con l'intelligenza artificiale per migliorare l'esperienza di acquisto.
Così possiamo rispondere più rapidamente alle richieste dei clienti e offrire raccomandazioni personalizzate. L'E-Commerce non è un progetto secondario per noi, ma un elemento centrale della nostra strategia di crescita.
Wirtschaftsforum: Signor Piscopo, avete piani per l'espansione internazionale?
Luigi Piscopo: Sì, decisamente! La decisione di aprire nuove sedi a Bolzano e Merano non è stata casuale. Abbiamo scelto deliberatamente queste regioni perché ci offrono un'importante intuizione sulle esigenze del target di lingua tedesca e costruiscono quasi un ponte verso questi mercati. Qui testiamo quali stili e prodotti sono apprezzati dai nostri vicini a nord.
Wirtschaftsforum: Questo suona interessante. E come si concretizza?
Luigi Piscopo: A partire dal 2026, vorremmo fare il prossimo passo e intensificare l'espansione in Europa. La nostra esperienza dimostra che le preferenze di moda sono fortemente influenzate dalla cultura – si vede già all'interno dell'Italia. In Germania e in Svizzera, ad esempio, è richiesto lo stile classico italiano, spesso però con un tocco moderno o funzionale. Noi osserviamo attentamente e ci adattiamo in modo mirato.
Il nostro obiettivo è non solo esportare la moda italiana, ma comprendere esattamente ciò che i clienti di ogni mercato apprezzano e desiderano.
Wirtschaftsforum: Per concludere, Signor Piscopo, cosa la motiva personalmente a guidare l'azienda verso il futuro?
Luigi Piscopo: Per me, è la passione che è stata tramandata di generazione in generazione. L'idea di creare qualcosa che perdura nel tempo, che entusiasma i nostri clienti e rende orgogliosi i nostri dipendenti, mi spinge avanti. Non è solo lavoro - è portare avanti la tradizione e l'eredità della nostra famiglia e allo stesso tempo esplorare nuove strade. Il nostro obiettivo è portare il meglio del nostro passato nel futuro.