Pionieri della digitalizzazione

Intervista con Andrea Nietz, Amministratrice Delegata della Aprixon Information Services GmbH

Andrea Nietz, Amministratrice Delegata della Aprixon Information Services GmbH
Andrea Nietz, Amministratrice Delegata della Aprixon Information Services GmbH

La Aprixon GmbH, un'azienda leader nello sviluppo di software per il trasporto ferroviario di merci, si è fatta un nome negli ultimi due decenni attraverso innovazioni tecnologiche e soluzioni su misura. Con una profonda comprensione del settore e un chiaro focus sulla digitalizzazione e sostenibilità, l'azienda accompagna con successo i suoi clienti attraverso le sfide della logistica moderna.

Le radici dell'azienda risalgono agli anni '80, quando fu fondata la società predecessore GRECO-Gesellschaft zur Realisierung von Computerprojekten mbH. Con un forte focus sulla consulenza IT, il commercio di hardware e lo sviluppo software, l'azienda con sede ad Amburgo era strettamente legata al settore logistico. "Negli anni '90, il nostro ambito si è spostato sempre più verso il settore ferroviario. Michael Heißenberg, che ha fondato Aprixon nel 2002, ha sviluppato con successo il portfolio prodotti per il settore ferroviario", afferma l'amministratrice delegata Andrea Nietz, che ricopre questa posizione dal 2020. Quest'anno, Aprixon ha avviato un importante cambio tecnologico per tenere il passo con gli sviluppi più recenti e offrire ai suoi clienti soluzioni sempre all'avanguardia.

Trasformazione riuscita

"Abbiamo deciso di innescare un grande cambiamento tecnologico, che oltre alla ricerca e sviluppo, richiedeva anche la formazione di nuovi team specializzati", racconta Nietz. Questa decisione strategica, supportata dalle nuove opportunità di lavoro remoto durante la pandemia di Corona, ha permesso ad Aprixon di aumentare il numero dei suoi dipendenti da 27 a 52 e di reclutare talenti su scala nazionale.

Un fattore decisivo per il successo dell'azienda è il profondo e vasto know-how che è stato sviluppato negli ultimi decenni. "Il nostro cliente più anziano utilizza un sistema che risale al 1986. Continuiamo a sviluppare questi sistemi per soddisfare le esigenze in evoluzione", spiega Andrea Nietz. Questa longevità e sviluppo continuo delle soluzioni software sono componenti fondamentali della filosofia aziendale.

Eccellenza tecnologica con l'uomo al centro

Aprixon gestisce a Amburgo un proprio data center e offre ai clienti sia la possibilità di gestire il software internamente sia di ospitarlo presso Aprixon. "Siamo uno dei leader di mercato nella produzione di software personalizzato per il trasporto ferroviario merci  e serviamo un'ampia gamma di clienti, dai noleggiatori di carri merci e locomotive a imprese ferroviarie, spedizionari ferroviari, officine, fino a grandi conglomerati dell'industria petrolifera, del gas, chimica e siderurgica", spiega Andrea Nietz.

Un altro fattore di successo è la stretta connessione tra tecnologia e collaborazione umana. "Aprixon è derivato da 'apricore', 'mettere in luce'. Mettiamo sia i nostri clienti sia i nostri dipendenti in luce, questo rappresenta la nostra filosofia aziendale", sottolinea l'impiegata imprenditrice.

Altri articoli sull'argomento

La sovranità digitale riguarda tutti noi

Intervista a Tobias Mirwald, Direttore Generale di ADITO Software GmbH

La sovranità digitale riguarda tutti noi

Vedere ciò che altrimenti rimane nascosto

Intervista con il Dr. René Heine, amministratore delegato della Cubert GmbH

Vedere ciò che altrimenti rimane nascosto

Misurare il contenuto di clorofilla nelle piante, seguire il flusso di emoglobina o riconoscere contaminazioni – la ditta di Ulm Cubert rende visibile l'invisibile con l'imaging iperspettrale...

Ripensare la compliance – modulare, collaborativa, scalabile

Intervista a Sascha Kreutziger, Responsabile dello Sviluppo Business di HiScout GmbH

Ripensare la compliance – modulare, collaborativa, scalabile

Quando si parla di sicurezza delle informazioni, protezione dei dati e gestione della continuità operativa, sono indispensabili chiarezza, struttura e affidabilità. Per questo ...

Okuma: Dalle paste alla tecnologia avanzata

Intervista con Ralf Christian Tränkle, Direttore commerciale (CSO) della OKUMA DEUTSCHLAND GmbH

Okuma: Dalle paste alla tecnologia avanzata

Quello che iniziò nel 1898 in Giappone con macchine per pasta, oggi è un conglomerato leader mondiale nel settore delle macchine utensili: La Okuma GmbH offre al mercato tedesco un ampio portafoglio di torni, fresatrici e rettificatrici con soluzioni software e hardware integrate...

Manfred Brinkmann, Managing Editor-in-Chief

Manfred Brinkmann

Managing Editor of European Business

Stai plasmando il futuro del business?

Come caporedattore, sono sempre alla ricerca della prossima generazione di leader e innovatori. Se sei alla guida di un'azienda che sta avendo un impatto significativo, ti invito a contattarci. Condividiamo la tua visione con il nostro pubblico di influenti.