Salvare il clima con un sistema

Intervista a Friedhelm Enslin, amministratore delegato di BayWa r.e. Solar Energy Systems GmbH

L'amministratore delegato Michael Harre (a sinistra) e Friedhelm Enslin di BayWa r.e. Solar Energy Systems GmbH
Gli amministratori delegati Michael Harre (a sinistra) e Friedhelm Enslin

"Nel settore delle energie rinnovabili si parla di una rivoluzione industriale. Essere parte di questo processo è qualcosa di speciale", afferma Friedhelm Enslin, amministratore delegato di BayWa r.e. Solar Energy Systems GmbH con sede a Tübingen, attiva da circa 35 anni nel settore del fotovoltaico e delle energie rinnovabili. In un'intervista con Wirtschaftsforum, racconta perché la sua azienda deve continuamente convincere e perché la riuscita della transizione energetica è anche una questione di fiducia.

Wirtschaftsforum: Signor Enslin, il settore solare, non così vecchio, ha già vissuto diversi alti e bassi. Come ha gestito la situazione BayWa r.e.?

Friedhelm Enslin: Nel nostro settore, le discussioni politiche e le dipendenze hanno costantemente portato a incertezze. La nostra forza è stata quella di essere sempre in grado di trovare risposte a questi problemi. Nelle fasi iniziali dell'azienda, nessuno sapeva realmente come installare il fotovoltaico e cosa fosse effettivamente. Qui sono stati essenziali i nostri ingegneri, che potevano spiegare e implementare tecnicamente. C'erano anche molte richieste normative che dovevamo risolvere, in particolare con i fornitori di energia. Proprio in quel periodo, quando tutto era nuovo e c'erano molte incertezze, erano importanti buone reti con i fornitori. Sia i clienti finali che gli installatori avevano bisogno di coraggio per affrontare il tema. Pertanto, l'affidabilità e la fiducia erano ancora più importanti. Abbiamo mantenuto questi valori fino ad oggi. Una competenza importante deriva anche dagli inizi del fotovoltaico: poiché non c'erano soluzioni adeguate per montare i moduli sul tetto, abbiamo sviluppato un sistema di montaggio. Siamo anche riusciti ad offrire l'intera gamma: da piccoli impianti per il piccolo artigiano a grandi impianti per l'azienda specializzata in PV. Questa varietà è ancora uno dei nostri punti di forza.

BayWa Ladepark
Nel nuovo edificio della BayWa r.e. Solar Energy Systems GmbH a Tübingen, i dipendenti possono utilizzare il proprio parco di ricarica
Logistica di Magazzino BayWa
Dai tre magazzini tedeschi, l'azienda fornisce i suoi clienti

Wirtschaftsforum: Avete dovuto persuadere molto?

Friedhelm Enslin: Sì, assolutamente. Per esempio quando è emerso il tema dell'autoconsumo. In precedenza, il calcolo era semplice: si immetteva elettricità nella rete e si riceveva un certo importo monetario. Calcolare l'autoconsumo di elettricità è molto più complicato, anche perché il risparmio cambia con il prezzo dell'elettricità. Anche quando i primi sistemi di accumulo sono entrati sul mercato, abbiamo dovuto lavorare intensamente per convincere e creare fiducia in questi modelli. Ma siamo sempre stati in grado di sviluppare nuovi modelli di business dalle modifiche.

Wirtschaftsforum: Come è composto il vostro portafoglio prodotti?

Friedhelm Enslin: Non siamo solo fornitori di moduli solari e inverter, ma una casa di sistemi, quindi combiniamo i componenti in svariate configurazioni e per le più diverse applicazioni. Tutti i progetti sono in qualche modo unici, poiché i tetti sono diversi e anche le esigenze dei clienti. Progettiamo un progetto su misura. Inoltre, la nostra azienda sorella novotegra sviluppa prodotti innovativi nel campo dei sistemi di montaggio. Attualmente ci stiamo occupando della sector coupling nel settore commerciale. Qui il settore sta ancora acquisendo esperienza.

Montaggio dei Pannelli Solari BayWa
Sfruttare il potere del sole: BayWa r.e. Solar Energy Systems è il partner competente in tecnologie solari e sistemi di montaggio

Wirtschaftsforum: Quali temi vi occuperanno particolarmente in futuro?

Friedhelm Enslin: Ci troviamo in una fase in cui si tratta di portare il tema dell'accoppiamento dei settori in tutti i campi. Sappiamo che è tecnicamente fattibile e realizzabile per quanto riguarda i prodotti. La sfida sta nel raggiungere anche i critici e convincerli che l'accoppiamento dei settori può avere successo. Allora molte cose diventeranno automatiche. Il nostro obiettivo non è solo aumentare la fiducia nella mobilità elettrica e nelle pompe di calore, ma anche nelle tecnologie di accumulo e nei sistemi intelligenti di gestione dell'energia con cui possiamo mantenere stabile la rete elettrica. Ci chiediamo quindi come possiamo creare fiducia nel fatto che l'energia solare possa essere utilizzata in modo più efficiente in tutti i settori senza che ci manchi qualcosa e senza che, per esempio, dobbiamo fare solo docce fredde.

BayWa Sistema di montaggio novotegra
Montaggio di moduli solari sul sistema di montaggio novotegra
BayWa Deposito Commerciale
Deposito commerciale per il consumo proprio dell'elettricità prodotta presso la sede di Tübingen
BayWa Sistema di montaggio novotegra
Come partner per la tecnologia solare e i sistemi di montaggio, BayWa r.e. produce energia elettrica tramite il proprio impianto solare

Wirtschaftsforum: Qual è la sua motivazione personale per quello che fa?

Friedhelm Enslin: Per me, già durante i miei studi di fisica era importante fare cose che avessero un senso. Già allora mi occupavo di energie rinnovabili. Portare l'energia solare su ogni casa per un futuro sostenibile, questa è la mia motivazione. Torno a casa ogni giorno con la consapevolezza di aver consegnato componenti per impianti fotovoltaici che forniranno energia rinnovabile per i prossimi 30 o 40 anni. L'importanza della transizione energetica è completamente fuori discussione come parte di un'economia sostenibile. Sono stato recentemente in Cina, dove mi sono reso ancora più conto: se così tante persone vogliono continuare a consumare, ciò è possibile solo con idee sostenibili nel settore energetico, ma anche in altri campi. Dovremmo tutti continuare a seguire questo principio, affinché anche le generazioni future possano godere del nostro ambiente.

Altri articoli sull'argomento

"Siamo il collo di bottiglia nella produzione di energia!"

Intervista a Dietmar Tietz, Amministratore Delegato di WT Energiesysteme GmbH

"Siamo il collo di bottiglia nella produzione di energia!"

Essenziali quanto le stesse pale eoliche e i moduli fotovoltaici, negli appositi parchi eolici e solari, lo sono anche le sottostazioni con...

Idee che scatenano scintille

Intervista a Klaus Silber, Direttore Generale di Energie Technik Ing. Mario Malli Planungs-GmbH

Idee che scatenano scintille

In un'epoca in cui la responsabilità ecologica e la costruzione energetica efficiente guadagnano costantemente in importanza, l'equipaggiamento tecnico degli edifici entra nel...

Trasformare i rifiuti in valore

Intervista a Lars Aashammer, CEO

Trasformare i rifiuti in valore

I sottoprodotti dell'industria della carne non dovrebbero essere sprecati, Lars Aashammer tiene a sottolinearlo: la sua azienda, Biosirk Norge, li elabora in modo che possano essere

Fornitura del futuro: sostenibile, digitale, sicura

Intervista con Dino Höll, Direttore Generale della Dessauer Versorgungs- und Verkehrsgesellschaft mbH – DVV – Stadtwerke

Fornitura del futuro: sostenibile, digitale, sicura

Energia, mobilità, acqua e telecomunicazioni – i Stadtwerke Dessau sono molto più di un classico fornitore. Essendo uno dei maggiori datori di lavoro ...

Manfred Brinkmann, Managing Editor-in-Chief

Manfred Brinkmann

Managing Editor of European Business

Stai plasmando il futuro del business?

Come caporedattore, sono sempre alla ricerca della prossima generazione di leader e innovatori. Se sei alla guida di un'azienda che sta avendo un impatto significativo, ti invito a contattarci. Condividiamo la tua visione con il nostro pubblico di influenti.