"Gli estrattori di fumo e calore devono sempre funzionare!"
Intervista con Ing. Mag. Christian Schober, Direttore Generale & Co-proprietario di ZACH Antriebe GmbH
Gli estrattori di fumo e calore che funzionano perfettamente salvano vite. In caso di incendio, assicurano che i gas di fumo tossici possano essere evacuati, migliorano la visibilità e quindi riducono i pericoli. La massima competenza e decenni di esperienza hanno reso ZACH Antriebe GmbH il fornitore leader di tali sistemi, che sono completati da ulteriori soluzioni di azionamento per finestre, porte e barriere.
Con un portfolio completo, ZACH Antriebe GmbH offre ai suoi clienti soluzioni mature e di alta qualità per ventilazione, evacuazione di fumo e calore, nonché per il movimento di finestre, porte girevoli, porte scorrevoli e barriere. "Ci distinguamo per professionalità, affidabilità e un'elevata competenza tecnica", assicura l'amministratore delegato e co-proprietario Ing. Mag. Christian Schober. "Il 90% dei nostri dipendenti sono ingegneri e tecnici e quasi tutti hanno contatti con clienti e fornitori. Inoltre, reagiamo molto velocemente, disponiamo di un magazzino proprio e andiamo oltre molti concorrenti - soprattutto quando si tratta di soluzioni che non rispettano gli standard convenzionali."
Protezione tecnica antincendio
Evacuatori di fumo e calore (RWA) - controllati tramite sensori e motori - rappresentano il principale settore di attività di ZACH Antriebe. "Qui si tratta delle elevate esigenze della protezione tecnica antincendio", spiega Ing. Mag. Christian Schober. "Gli evacuatori di fumo e calore devono sempre funzionare. I nostri sistemi garantiscono il massimo livello di sicurezza."
Un altro campo di attività sono i sistemi di ventilazione classici. Particolarmente innovativa è la ventilazione naturale, che ZACH Antriebe sta attualmente stabilendo con partner nelle scuole. "La ventilazione naturale significa che le finestre si aprono e chiudono automaticamente in base a vari parametri", dice Christian Schober. "Tali parametri possono essere la temperatura, la pressione del vento, la pioggia o anche il livello di CO2. Fino a 25 parametri possono essere rilevati. Utilizzando algoritmi complessi, il sistema calcola che un'anta della finestra deve essere aperta di qualche millimetro. A prima vista, la finestra sembra chiusa. Ma in realtà è leggermente aperta, così che l'aria fresca possa entrare senza creare correnti d'aria." Altri prodotti includono porte e barriere. La competenza speciale di ZACH Antriebe si manifesta anche nel fatto che anche i portoni in legno - come ad esempio per la storica Hofburg di Vienna - possono essere dotati di motorizzazioni. "Muoviamo tutto ciò che ha cerniere", riassume Christian Schober. Un'altra particolarità sono i motori per finestre a cassone, che l'azienda viennese ha già installato in diversi progetti.
Cresciuti con i partner
La storia di successo degli specialisti di azionamenti ha avuto inizio 32 anni fa con la fondazione dell'azienda da parte di Rainer e Margit Zach. Rainer Zach importava i motori per azionamenti di finestre e portelloni di ventilazione, allora sconosciuti in Austria, e li vendeva praticamente 'dal suo VW Käfer'. Insieme a partner affidabili - soprattutto dalla Germania e dall'Italia - l'azienda è cresciuta negli anni. "Oggi impieghiamo 40 dipendenti e realizziamo un fatturato tra i 5 e i 7 milioni di EUR", afferma il direttore generale. "I principali azionisti sono la signora e il signor Zach, io ho una quota di minoranza del 7%. La nostra sede principale è a Vienna, ma grazie a vari dipendenti copriamo tutta l'Austria." I clienti di ZACH Antriebe sono costruttori di facciate e metalli, elettricisti, nonché il settore pubblico e i comuni. Anche gli architetti giocano un ruolo indiretto ma importante nell'assegnazione degli appalti.
Altamente digitalizzato
La gestione dei clienti esistenti e l'acquisizione di nuovi clienti sono affidate agli agenti di campo — tutti tecnici — supportati dal personale interno. Tuttavia, molti nuovi ordini arrivano anche tramite raccomandazioni e la buona reputazione di ZACH Antriebe. Per il marketing, l'azienda si affida a informazioni dirette e personalizzate, ad esempio sotto forma di newsletter, oltre a un servizio clienti basato sulla partnership. Inoltre, ZACH Antriebe è presente in roadshow e conferenze specialistiche, e partecipa a fiere di settore come la 'Bau' a Monaco e la 'Frontale' a Norimberga.
Sia nei processi interni sia nei prodotti, la digitalizzazione è un tema molto importante. Diversi dipendenti si occupano della digitalizzazione interna, mentre i tecnici di assistenza lavorano con soluzioni programmate autonomamente. Sul lato dei prodotti, i comandi radio, i sistemi BUS, la comunicazione interattiva con i motori di azionamento, oltre alla manutenzione proattiva e l'accesso remoto sono all'avanguardia. In termini di sostenibilità, ZACH Antriebe si concentra soprattutto sugli imballaggi. La cultura aziendale è caratterizzata da gerarchie piatte, stima reciproca, spirito di squadra e molte libertà per i dipendenti. "Nei prossimi anni, nonostante l'attuale difficile situazione economica, vogliamo continuare ad aumentare i nostri ricavi, promuovere nuovi argomenti come la ventilazione naturale, aprire un negozio online e forse anche acquisire ulteriori aziende", illustra Christian Schober i piani per il futuro.