Innovazioni per una società connessa
Intervista con Sascha Schaub, Direttore Generale di hotsplots GmbH
Il WLAN è ormai indispensabile nella nostra vita quotidiana, sia nel trasporto pubblico locale, negli hotel, che nelle Smart Cities. Tuttavia, le esigenze di questa tecnologia sono più variegate che mai: deve fornire non solo connessioni stabili, ma anche funzionare come interfaccia di comunicazione e dati. La hotsplots GmbH di Berlino si è affermata come pioniere in questo campo.
Con tecnologie innovative come il protocollo brevettato HSVPN e un approccio comprensivo alle soluzioni, l'azienda crea concetti intelligenti che vanno ben oltre il classico hotspot. Ora HOTSPLOTS punta all'espansione: come parte del gruppo Wifirst, il fornitore di servizi IT espanderà ulteriormente la sua posizione in Europa e parteciperà attivamente al futuro della connettività digitale.
20 anni di successo
Dalla sua fondazione nel 2004, l'hotsplots GmbH di Berlino si è sviluppata fino a diventare uno dei principali fornitori di servizi IT per soluzioni WLAN in Germania ed Europa. L'azienda, che ha celebrato il suo ventesimo anniversario nel giugno 2024, si basa sulla crescita organica e sull'innovazione continua. "Il nostro successo si basa su una struttura aziendale stabile e uno sviluppo a lungo termine", spiega l'amministratore delegato Sascha Schaub, che è al vertice dell'azienda dal gennaio 2024. Con oltre 19.000 hotspot WLAN, inclusi 8.000 nei trasporti pubblici locali e regionali, HOTSPLOTS è un partner affidabile per comuni, aziende ed enti pubblici. Clienti come Deutsche Bahn, Edeka e molti altri apprezzano l'ampia gamma di servizi, che va dal WLAN per gli uffici comunali ai trasporti pubblici, fino a biblioteche e impianti sportivi. "Le nostre soluzioni sono progettate specificamente per i clienti che non cercano soluzioni isolate, ma desiderano una connessione senza soluzione di continuità e trasversale alle diverse località", sottolinea Sascha Schaub. Questa vasta offerta rende HOTSPLOTS non solo un importante fornitore di servizi IT, ma anche un attore chiave nello sviluppo delle Smart Cities.
Soluzioni Brevettate
Un marchio distintivo di HOTSPLOTS è lo sviluppo di tecnologie proprietarie, sempre personalizzate in base alle specifiche esigenze dei clienti. Un punto di forza particolare è il protocollo HSVPN brevettato, che garantisce connessioni Internet affidabili e stabili, anche in ambienti particolarmente sfidanti come il trasporto pubblico locale. "Le esigenze dei nostri clienti variano notevolmente. Mentre gli hotel spesso si affidano a linee DSL e fibra ottica, noi lavoriamo con soluzioni mobili nel trasporto locale e regionale. La nostra forza sta nel collegare queste diverse tecnologie in modo che l'utente possa sperimentare una rete senza soluzione di continuità", spiega Sascha Schaub. Oltre all’uso classico del WLAN, HOTSPLOTS ha sviluppato applicazioni innovative che vanno ben oltre il loro scopo originario.
Quindi l'azienda offre analisi anonime dei flussi di passeggeri e della frequenza dei passeggeri, che aiutano le aziende di trasporto a ottimizzare le capacità e la pianificazione delle rotte. Un progetto pilota con le aziende di trasporto di Hannover mostra come il Wi-Fi può essere utilizzato come base per la raccolta di dati digitali. Anche nell'ospitalità e nel commercio al dettaglio, HOTSPLOTS apre nuove possibilià: dalle campagne di marketing mirate all'integrazione di app di fedeltà, i dati possono essere utilizzati per migliorare l'esperienza dei clienti. 'La nostra piattaforma IT è molto più di un semplice hotspot Wi-Fi - è uno strumento versatile per la comunicazione e la gestione dei dati', riassume Sascha Schaub.
Parte del gruppo Wifirst
Una pietra miliare nella storia aziendale è stata l'integrazione nel gruppo francese Wifirst all'inizio del 2024. Questa partnership offre a HOTSPLOTS l'accesso a nuovi mercati e rafforza l'orientamento internazionale. "Il nostro obiettivo è diventare il più grande Managed Network Provider in Europa", afferma Sascha Schaub. "Il gruppo Wifirst ci offre le condizioni ideali per farlo." Grazie alle sinergie con la società madre, HOTSPLOTS può espandere le sue soluzioni non solo in Germania, ma anche in paesi come Francia, Italia, Spagna e Gran Bretagna. "In particolare, nei trasporti pubblici locali e nell'ambito stazionario, ciò apre nuove opportunità", aggiunge. "Ci rivolgeremo a clienti più grandi e promuoveremo temi innovativi come analisi digitali dei passeggeri e Smart Cities a livello europeo."
Per l'anno fiscale 2025, HOTSPLOTS si è prefissato obiettivi ambiziosi: Una presenza rafforzata sui mercati europei dovrebbe accelerare ulteriormente la crescita. "L'anno 2024 è stato per noi una fase di integrazione. A partire dal 2025, vogliamo implementare le nostre soluzioni a livello internazionale in modo completo", rivela Sascha Schaub uno sguardo alla strategia.
Per una società connessa
La trasformazione digitale delle città e delle comunità locali è un pilastro fondamentale della strategia aziendale di HOTSPLOTS. Questo non riguarda solo la fornitura di reti IT, ma la base per l'integrazione dei servizi digitali nella vita quotidiana. "Dai distributori automatici intelligenti alla comunicazione digitale con i cittadini: la nostra infrastruttura IT consente di collegare le più diverse applicazioni tra loro."
Un esempio è la promozione della partecipazione digitale: in residenze per anziani, istituzioni pubbliche o uffici governativi, una connessione internet stabile è oggi indispensabile. "Si tratta di garantire a tutti l'accesso al mondo digitale - sia attraverso servizi pubblici accessibili che attraverso un Wi-Fi affidabile nella vita quotidiana", si sottolinea.
Anche le nuove applicazioni tecnologiche giocano un ruolo. HOTSPLOTS si impegna in soluzioni di rete che integrano dispositivi come parcometri, monitor o sensori in modo fluido. Nel contesto delle Smart Cities, tali soluzioni diventano sempre più importanti per fornire, ad esempio, sistemi di guida al parcheggio o dati in tempo reale per la pianificazione del traffico. Oltre alle innovazioni tecnologiche, HOTSPLOTS punta su una cultura aziendale solida. "Le nostre strutture piatte e i brevi percorsi decisionali sono una parte importante del nostro successo", spiega Sascha Schaub. I dipendenti sono al centro: "Sono il nostro bene più prezioso. Con l'integrazione nel gruppo Wifirst, si aprono anche nuove opportunità internazionali per il nostro team. Non ci vediamo più solo come fornitori di hotspot WLAN, ma come fornitori di servizi IT che offrono soluzioni intelligenti e complete per la società connessa di domani."