Quando gli spazi lavorativi diventano spazi di vita

Intervista con Peter Erhardt, Amministratore Delegato e Markus Sulz, Amministratore Delegato della Leonhard GmbH

Leonhard - Ambienti di lavoro ispiratori
Ambienti di lavoro ispiratori aumentano il benessere e la disponibilità a prestare servizio

Con il laptop sulla spiaggia? Anni fa impensabile, oggi non ancora uno standard, ma una realtà vissuta. Con la digitalizzazione, il mondo del lavoro è cambiato radicalmente. L'home office, gli spazi di co-working e il nomadismo digitale caratterizzano il New Work. Per la Leonhard GmbH di Stuttgart, gli uffici sono soprattutto spazi di vita: spazi per idee e creatività, luoghi di appartenenza.

Wirtschaftsforum: Sig. Sulz, Sig. Erhardt, la Leonhard GmbH commercia con mobili, arreda uffici e fa molto di più. Qual è la differenza rispetto al tradizionale arredatore di uffici e oggetti?

Markus Sulz: L'azienda è stata fondata nel 1987 e già quindici anni fa era nota per lo slogan 'Idee per la vita. Spazio.Ufficio.' Peter Erhardt ha portato lo slogan quando è venuto come investitore a Stoccarda; si adattava perfettamente al mio modo di pensare personale. Oggi ci chiamiamo Leonhard Lebensraum Büro. Questo era allora qualcosa di storico in questo settore molto tradizionale. Abbiamo fatto una deviazione nella percezione e non ci siamo limitati ai mobili, ma abbiamo detto che si trattava di più, che la società si sarebbe trasformata. Per noi, si trattava di temi come il benessere sul lavoro e la connessione delle competenze; volevamo trovare, trattenere e sviluppare talenti e creare spazi multifunzionali. È nato l'argomento del campeggio; abbiamo avuto l'idea di acquistare un T1, un iconico, multifunzionale Bulli. Qualcosa di simile multifunzionale e iconico volevamo creare con gli ambienti lavorativi. Volevamo essere pionieri, incoraggiatori e trendsetter. Lo scetticismo era grande e molti sorridevano di queste idee.

Peter Erhardt: Fu allora che apparvero per la prima volta immagini di persone con laptop sulla spiaggia, lavorando da qualsiasi luogo. Eravamo convinti che il lavoro mobile potesse essere una parte del futuro.

Markus Sulz e Peter Erhardt, amministratori delegati della Leonhard GmbH
Markus Sulz e Peter Erhardt, amministratori delegati della Leonhard GmbH

Wirtschaftsforum: E hanno avuto ragione. L'ufficio come spazio vitale è diventato il principio di Leonhard. Come è stato riempito di contenuti?

Markus Sulz: Ci era chiaro che non avremmo trovato dipendenti, co-creatori, aiutanti, colleghi, co-iniziatori vendendo solo mobili. Volevamo trovare persone che condividessero il nostro mindset e credessero nella trasformazione del lavoro. Basandoci sulle nostre tesi abbiamo sviluppato una propria azienda, dietro la quale stanno persone interessanti. Abbiamo fatto in modo che i clienti non venissero da noi per comprare mobili, ma perché volevano sentire storie riguardanti il tema del New Work. Siamo uno degli originali in Germania, sviluppato 10, 15 anni fa da una squadra di ribelli. E ci troviamo nuovamente di fronte a un momento storico. Il 01.01.2023 ci fonderemo con uno dei nostri concorrenti di mercato, il gruppo Kist, per unire le forze e posizionarci come leader di mercato e di tema nella progettazione, sviluppo e realizzazione di ambienti lavorativi nel mondo di lingua tedesca.

Teamwork Leonhard
Gerarchie piatte, lavoro di squadra, collegamento di competenze - lavorare in Leonhard significa anche fare networking
Leonhard Tendenze Future
Perché si è curiosi e appassionati, Leonhard vuole plasmare e promuovere proattivamente le tendenze del futuro

Wirtschaftsforum: Quali saranno gli effetti della fusione?

Peter Erhardt: Cresceremo da 50 a 150-170 dipendenti e genereremo un fatturato di circa 70 milioni di EUR. Aggiungeremo anche sedi in tutta la Germania, dove il nostro concetto di ufficio come spazio vitale sarà ulteriormente sviluppato. È possibile anche l'apertura di sedi internazionali. La fusione è guidata dalla visione di trasformare in un'organizzazione sostenibile, affinché le idee e le visioni per cui Leonhard è noto continuino a esistere in futuro.

Markus Sulz: Attualmente c'è una sede a Stoccarda presso l'aeroporto; dal 01.01.2023 ci saranno altri sette siti, anche nelle principali aree metropolitane, ancora più vicino ai nostri clienti.

Leonhardt Utilizzo efficiente dello spazio
Lo spazio è una risorsa preziosa ed è utilizzato in modo efficiente
Leonhardt Ambienti di lavoro

Wirtschaftsforum: Il tema del New Work è onnipresente. Come vivete e esperite questo tema?

Markus Sulz: Stiamo vivendo un cambiamento epocale nell'economia, siamo alla fine dell'economia basata sulle prestazioni e sentiamo l'inizio dell'economia creativa. Al centro c'è la simbiosi tra lavoro e vita. Per noi, questo significa, tra le altre cose, accompagnare i clienti dalla fase iniziale fino alla fine, dall'analisi e la pianificazione fino alla realizzazione e alla gestione del ciclo di vita. Vogliamo essere ispiratori e coinvolgere le persone per sviluppare imprenditorialmente i luoghi di lavoro.

Peter Erhardt: Il nostro portafoglio con i nostri partner strategici come Steelcase, Vitra, Palmberg, Bene, Brunner, USM e altri è unico in termini di qualità e forza innovativa. Inizialmente, un prodotto tattile era al centro; oggi è una soluzione. In futuro, potremmo anche sviluppare spazi per il Metaverso, spazi digitali. Può nascere qualcosa di completamente nuovo, che costruiremo con grande passione. Vi invitiamo calorosamente a visitare uno dei nostri Worklabs per scoprire come si sviluppano gli spazi di lavoro e i luoghi di lavoro, oggi e in futuro!

Altri articoli sull'argomento

La trasformazione prende piede: Il nuovo ritmo nel mercato delle cucine

Intervista con il Dr. Mehdi Al-Radhi, Direttore Generale, e Jochen Püls, Direttore Vendite di Impuls Küchen GmbH

La trasformazione prende piede: Il nuovo ritmo nel mercato delle cucine

Come specialista di mobili da cucina di livello entry-level, Impuls Küchen GmbH combina design moderno con precisione industriale e consapevolezza di prezzo con ...

Soluzioni innovative per edifici esistenti

Intervista con Wolfgang Sigg, Amministratore Delegato della Schwitzke Project GmbH

Soluzioni innovative per edifici esistenti

La Schwitzke Project GmbH si è affermata come specialista in interni e offre soluzioni su misura per edifici esistenti. Nell'intervista con...

Apparizione perfetta per il commercio del tabacco

Intervista a Paolo Cappa, Amministratore Delegato di Tekna Design Srl

Apparizione perfetta per il commercio del tabacco

Crescenti requisiti legali, abitudini di consumo cambiate e concetti sostenibili stanno plasmando il cambiamento nel commercio del tabacco. L'azienda italiana Tekn...

Ogni giorno un momento spa: bagni con stile e comfort

Intervista a Maite Allegra, Sales & Business Development Manager di Sphera S.r.l.

Ogni giorno un momento spa: bagni con stile e comfort

Che si tratti di personalizzazione dei colori, tempi di consegna rapidi o soluzioni su misura, l'azienda italiana Sphera S.r.l. sviluppa prodotti per il bagno e per la doccia di alta qualità ...

Manfred Brinkmann, Managing Editor-in-Chief

Manfred Brinkmann

Managing Editor of European Business

Stai plasmando il futuro del business?

Come caporedattore, sono sempre alla ricerca della prossima generazione di leader e innovatori. Se sei alla guida di un'azienda che sta avendo un impatto significativo, ti invito a contattarci. Condividiamo la tua visione con il nostro pubblico di influenti.