Tecnologia di azionamento innovativa al centro dell'attenzione
Intervista con Martin Kroschk, Direttore Generale e Gunther Budig, Direttore Generale della EAAT GmbH Chemnitz
Dalla sua fondazione, la EAAT GmbH Chemnitz si è sviluppata in un fornitore leader nel settore dell'automazione elettrica e della tecnologia di azionamento. L'azienda è conosciuta per le sue soluzioni su misura e produzioni in serie, che soddisfano gli standard di qualità più elevati. Nella conversazione con i direttori generali Gunther Budig e Martin Kroschk, è evidente quanto la EAAT punti sull'innovazione e sulla prossimità al cliente per rimanere competitivi in un settore in costante evoluzione.
La EAAT GmbH Chemnitz ha celebrato nel 2023 il suo 30° anniversario. Dal suo inizio nel 1993, EAAT si è affermata come attore chiave nel settore nonostante la sua dimensione relativamente piccola, con un fatturato di 4,5-5 milioni di EUR e 32 dipendenti, attraverso sviluppi personalizzati e soluzioni innovative. Sotto la guida di Gunther Budig, proprietario dal 2012 e CEO dal 2016, e Martin Kroschk, che si è unito alla EAAT nel 2010 e fa parte della direzione aziendale dal 2022, l'azienda ha attraversato uno sviluppo impressionante. I direttori pongono grande enfasi su soluzioni che sono su misura per le esigenze dei clienti. Come istituto di ricerca riconosciuto, EAAT offre una vasta gamma di prodotti e servizi, inclusi tecnologia di automazione elettrica e di azionamento, così come sviluppi personalizzati per i clienti.
Il 50% del business è costituito da prodotti di serie, mentre l'altro 50% da soluzioni personalizzate. Un focus particolare è posto sull'integrazione di nuove tecnologie come, per esempio, sistemi di azionamento per applicazioni in alto vuoto o cuscinetti magnetici attivi per sistemi di accumulo energetico.
Gruppi target e focus di mercato
I gruppi target della EAAT includono l'industria delle macchine utensili e dei dispositivi di test, nonché la costruzione di macchine speciali. Anche se il mercato principale è in Germania, l'azienda opera a livello internazionale e ha realizzato progetti con successo in paesi come il Messico, gli USA e la Cina.
La trasformazione digitale gioca un ruolo importante per il futuro della EAAT, con la sicurezza informatica e la manutenzione a distanza che stanno diventando sempre più rilevanti.
Sfide e strategie future
Il reclutamento di personale qualificato rappresenta una grande sfida, in particolare nel settore dello sviluppo e dell'officina. Per contrastare questo, da ultimo anno la EAAT forma il proprio personale e collabora strettamente con scuole e università. Allo stesso tempo, la direzione sta lavorando a una nuova strategia per sviluppare nuove idee di prodotto e instaurare forti partnership. Nonostante la crescente deindustrializzazione in Germania e la mancanza di volontà politica, che sta portando molte aziende alla bancarotta, la EAAT rimane ottimista e determinata a rendere l'azienda pronta per il futuro.