Protezione antincendio con coscienza verde - Sicurezza incontra sostenibilità

Intervista con Eva Marciano, Export Sales Manager DACH di Emme Antincendio S.r.l.

Estintore Emme Antincendio srl
Varietà nella protezione antincendio – Emme Antincendio produce una vasta gamma di estintori per diverse applicazioni

La protezione antincendio è una misura di sicurezza essenziale che gioca un ruolo decisivo in molte industrie. Emme Antincendio S.r.l., con sede a Corsalone in Italia, si è specializzata nella produzione di estintori innovativi, puntando sempre più su soluzioni ecocompatibili. Attraverso tecnologie moderne e materiali sostenibili, l'azienda sviluppa prodotti che non solo offrono una protezione efficace, ma anche rispettano l'ambiente. Con esportazioni in 43 paesi, l'azienda è in continua espansione. Eva Marciano, manager delle vendite all'esportazione per il mercato DACH, ha parlato con Wirtschaftsforum dell'importanza delle soluzioni di protezione antincendio sostenibili, delle sfide nell'entrare nel mercato tedesco e dei piani futuri dell'azienda.

Wirtschaftsforum: Signora Marciano, può darci una panoramica della storia di Emme Antincendio?

Eva Marciano: Emme Antincendio è un'azienda familiare fondata nel 1973 da Gianfranco Milli. Prima era un vigile del fuoco volontario. Un giorno scoppiò un incendio in una caldaia che poté essere estinto solo grazie all'intervento dei vigili del fuoco, dato che a quel tempo pochissime persone possedevano estintori. Per molti, questo evento fu il motivo per acquistare un estintore. Poco dopo, Gianfranco Milli iniziò a vendere e a manutenere estintori su base regolare e fondò la compagnia EMME. Tutto iniziò con un furgoncino con cui girava di casa in casa vendendo estintori. Oggi, la nostra azienda impiega circa 100 lavoratori e serve oltre 1.500 clienti in tutta Italia.

Direzione di Emme Antincendio S.r.l.
La direzione di Emme Antincendio punta su innovazione e sostenibilità nella protezione antincendio
Team di Emme Antincendio S.r.l.
7. Coesione e spirito di squadra: il team di Emme Antincendio celebra i suoi successi

Wirtschaftsforum: Quali sono i prodotti principali di Emme Antincendio?

Eva Marciano: Il nostro portafoglio include una vasta gamma di estintori per diverse applicazioni. Da sottolineare in particolare la nostra nuova linea "Green Wave" – estintori senza fluoro. Sono completamente privi di PFAS e quindi più ecologici. La gamma inizia con dispositivi maneggevoli da 2 litri e arriva fino a sistemi di spegnimento da 150 litri. Un altro prodotto innovativo è il nostro estintore "Clean Agent", un estintore a gas che non lascia residui dopo la scarica. È stato progettato appositamente per ambienti sensibili, come biblioteche, collezioni di quadri o sale server. Inoltre, siamo l'unica azienda con una soluzione in polvere sostenibile per estintori certificata secondo la norma ISO 14025:2006 nell'ambito del International EPD System.

Emme Antincendio S.r.l. Produzione
Uno sguardo alla produzione presso Emme Antincendio: impianti di produzione all'avanguardia garantiscono la massima qualità e precisione
Produzione Emme Antincendio S.r.l.
Produzione efficiente – nella moderna produzione di Emme Antincendio vengono creati estintori di alta qualità e sostenibili

Wirtschaftsforum: Quanto è internazionale la vostra azienda?

Eva Marciano: Esportiamo in 43 paesi in tutto il mondo. Il mio ambito di responsabilità comprende Germania, Austria e Svizzera. Altri colleghi gestiscono mercati come i Paesi Bassi o il Belgio. Siamo particolarmente forti in Germania, dove la domanda di soluzioni antincendio sostenibili è molto alta.

Wirtschaftsforum: Quali sfide avete incontrato nell'entrare nel mercato tedesco?

Eva Marciano: Una delle maggiori sfide è stata il fatto che in Germania vengono utilizzati principalmente estintori ricaricabili, mentre in Italia sono diffusi gli estintori a pressione permanente. La nostra strategia è stata quella di sviluppare prodotti che rispettino le normative tedesche e siano allo stesso tempo ecocompatibili.

Youtube

Wirtschaftsforum: Quanto è importante il tema della sostenibilità per Emme Antincendio?

Eva Marciano: La sostenibilità è uno dei nostri valori centrali. Oltre a schiume prive di fluoro e polveri sostenibili, puntiamo anche su programmi di riciclaggio per gli agenti estinguenti. Il nostro estintore a polvere da 6 kg con carica riciclata è stato il primo del suo genere a ricevere la certificazione olandese "Milieukeur".

Wirtschaftsforum: Quale ruolo hanno le fiere e il marketing per la vostra azienda?

Eva Marciano: Le fiere sono per noi un elemento fondamentale per l'apertura di mercato. Quest'anno esponiamo in Germania tra gli altri alla FeuerTrutz a Norimberga e ai giorni del settore Vfdb, e nel 2026 alla SMM Hamburg e alla Interschutz Hannover, in Italia inoltre alla Safety Expo a Bergamo. Siamo anche attivi a livello internazionale, per esempio al METS nei Paesi Bassi o all'Intersec a Dubai. Inoltre, stiamo aumentando la nostra presenza nei social media.

Emme Antincendio S.r.l. Sede Legale
Sede legale in Toscana: Da Corsalone si esportano estintori in oltre 40 paesi in tutto il mondo

Wirtschaftsforum: Come sono i piani futuri di Emme Antincendio?

Eva Marciano: Stiamo pianificando la costruzione di un centro logistico in Germania, per avere una presenza più forte in quel mercato e anche perché ciò ridurrebbe significativamente i tempi di consegna per il mercato DACH. Inoltre, vogliamo espandere ulteriormente le nostre linee di prodotti sostenibili e aprire nuovi mercati: abbiamo stabilito con il nostro partner Skandinavisk Brannteknikk AS un nuovo centro logistico per la distribuzione di estintori e attrezzature antincendio in Norvegia – con l'obiettivo di stabilire nuovi standard in termini di protezione antincendio lì.

Wirtschaftsforum: In conclusione: cosa rende unica Emme Antincendio?

Eva Marciano: Puntiamo sulla qualità piuttosto che sulla concorrenza di prezzo. I nostri clienti apprezzano il nostro know-how, le nostre innovazioni sostenibili e il nostro servizio di prima classe. Il nostro obiettivo è non solo vendere estintori, ma anche creare un futuro più sicuro e rispettoso dell'ambiente.