"Nessun dipendente, ma membri della famiglia!"

Intervista con Andreas Hanitzsch, Amministratore Delegato di Hanitzsch GmbH & Co. KG

Parco veicoli Hanitzsch
Veicoli all'avanguardia: attualmente il parco conta 120 camion

Da oltre 100 anni, Hanitzsch GmbH & Co. KG opera nel settore dei trasporti. L'azienda a conduzione familiare di Kesselsdorf, vicino a Dresda, ha sempre sfruttato questi periodi di cambiamento per reinventarsi e adeguarsi alle mutate esigenze del mercato. Al momento, l'attenzione è rivolta a temi come la gestione del personale e la sostenibilità per continuare il percorso intrapreso e rimanere competitivi nel futuro.

Quando Andreas Hanitzsch, Direttore Generale della Hanitzsch GmbH & Co. KG, entrò nell'azienda di famiglia nel 2013, l'autoparco contava 70-80 camion, mentre oggi sono circa 120. Questi numeri laconici dimostrano lo sviluppo positivo che l'azienda, fondata nel 1920, ha registrato negli ultimi decenni.

"I nostri clienti apprezzano soprattutto la nostra flessibilità", afferma Andreas Hanitzsch. "Abbiamo accesso locale al nostro team e vogliamo comprendere l'incarico del nostro cliente per fornire il servizio più adeguato. Proprio per questo i nostri autisti provengono dalla regione e meno del 10% degli autisti non è tedesco."

Inoltre, ci sono altre buone ragioni per scegliere Hanitzsch. "Quando un cliente ci affida un servizio, può contare completamente su di noi", promette il direttore generale. "A questo si aggiunge la nostra elevata diversificazione. Nella logistica non c'è nulla che non toccheremmo."

Andreas Hanitzsch, Amministratore Delegato della Hanitzsch GmbH & Co. KG
Andreas Hanitzsch, Amministratore Delegato della Hanitzsch GmbH & Co. KG

Come fornitore di servizi di trasporto per grandi spedizionieri, Hanitzsch gestisce trasporti locali e a lunga distanza così come trasporti di carichi pesanti. Con ora 14.000 m², l'azienda certificata anche per la conservazione di batterie e accumulatori dispone inoltre di ampie aree di stoccaggio. Nell'ambito internazionale, la spedizione di Dresda offre esclusivamente soluzioni personalizzate, mentre nel territorio nazionale effettua ogni tipo di trasporti di carico (FTL/LTL), anche attraverso reti di cooperazione con partner, oltre a trasporti di merci pericolose e trasporti controllati in temperatura.

Foto di squadra Hanitzsch
Squadra forte: 250 impiegati che si occupano delle esigenze dei clienti
Area Magazzino Hanitzsch
Ampio spazio: 14.000 m2 di area magazzino disponibili

Fondata nel 1920

"Mio trisavolo Alfred Hanitzsch, che aveva sposato in una famiglia di commercianti, fondò l'azienda nel 1920 a Dresda", spiega Andreas Hanitzsch. "Con un piccolo camion iniziò effettuando trasporti dal mercato all'emporio coloniale di mio bisnonno. Più tardi offrì questo servizio anche ad altri clienti, come ad esempio agli artigiani."

Nel 1935 il negozio fu chiuso e l'azienda si concentrò esclusivamente sul business delle spedizioni. Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, Alfred Hanitzsch insieme a suo figlio Christian, praticamente ricominciò l'impresa aziendale da zero. Quando Alfred Hanitzsch morì nel 1961, Christian Hanitzsch prese le redini dell'azienda da solo e a partire dal 1976 fu supportato a sua volta da suo figlio Wolfgang. Per più di quattro decadi della DDR, la famiglia Hanitzsch riuscì a evitare la nazionalizzazione, mantenendo l'impresa in maniera privata.

Dopo la caduta del muro nel 1989, Wolfgang Hanitzsch assunse la direzione aziendale. "Dopo la caduta del muro, fummo la prima filiale di Schenker a Dresda e dovemmo praticamente ricominciare da capo", afferma il direttore. Nel 1996, l'azienda si trasferì da Dresda alla sua attuale sede a Kesselsdorf, dove c'era spazio a sufficienza per ulteriori espansioni.

Nuove Strutture

Nel 2019 Andreas Hanitzsch diventò il direttore generale dell'azienda di famiglia. "Ho iniziato il mio percorso professionale nel 1995 studiando Economia dei Trasporti presso l'Accademia Professionale di Glauchau", descrive. "Ho completato i miei studi nel 1998 come Laurea in Economia Aziendale con specializzazione in Spedizioni, Logistica e Trasporti. Dopo sono stato per 20 anni con il gruppo logistico Dachser - tra gli altri come capo delle spedizioni - e nel 2013 ho deciso di entrare nell'azienda di famiglia. Lì, con le mie conoscenze e esperienza acquisite durante il periodo con Dachser, ho potuto sviluppare ulteriormente le strutture esistenti e ho trasformato l'impresa individuale in una GmbH & Co. KG nel 2018." Oggi, Hanitzsch GmbH & Co. KG impiega 250 dipendenti, con un fatturato annuo corrente di 24 milioni di EUR.

Hanitzsch Parco Veicoli Storico
Anche ai tempi della DDR un'impresa familiare gestita privatamente: parco camion con due Skoda e tre W50

Focus sulla sostenibilità

Andreas Hanitzsch dedica un forte focus alla gestione del personale. "Chiunque lavori con noi deve capire come e perché facciamo questo lavoro", sottolinea il direttore. "Questo include il diritto di partecipazione, ma dall'altra parte anche il dovere di assumersi delle responsabilità." E qui ad Andreas Hanitzsch stanno particolarmente a cuore il sentimento e la comprensione per le esigenze e le aspettative dei clienti. Altrettanto importante per il capo è la sostenibilità: "Un forte accento sul cambiamento della mobilità lo poniamo sul bilancio del CO2. Per questo ci siamo occupati presto di veicoli a gas. Tuttavia, a causa della politica del governo federale, il prezzo originariamente fissato a 70, 80 centesimi per chilogrammo di gas è ora attorno ai 4,50 EUR per chilogrammo."

A prescindere da questo fallimento, Hanitzsch punta su motori a basso consumo, l'uso di biodiesel e anche E-Fuels. Come una delle poche aziende, Hanitzsch gestisce anche un camion ibrido di Scania, che migliora anch'esso il bilancio di CO2. "Per il futuro, mi auguro che i grandi spedizionieri, per i quali l'attrezzatura sicura è una questione importante, abbiano il coraggio di collaborare più intensamente con noi come impresa di medie dimensioni e meno con grandi conglomerati logistici", dice il direttore. "Inoltre, sono fiducioso che la crisi attuale possa essere superata e mi auguro dalla nostra leadership politica più affidabilità, per migliorare la pianificazione e le decisioni correlate in termini di gestione aziendale e commerciale."

Altri articoli sull'argomento

Quando i diamanti viaggiano

Intervista a Julia Ottmar, Executive Director di Ferrari Logistics Germany GmbH

Quando i diamanti viaggiano

Il mercato globale dei beni di lusso è in continua crescita, come conferma uno studio recente di Roland Berger. Entro il 2030, il volume di mercato dovrebbe aumentare fino a 480 miliardi di EUR.

Lo spirito fa la differenza

Intervista con Anemone Zabka, Direttore Generale di Schumacher Lager und Logistik GmbH

Lo spirito fa la differenza

Con la crescente globalizzazione del commercio e un aumento della domanda di prodotti freschi e delicati, il mercato dei trasporti a temperatura controllata cresce contin...

Gestione completa della ristorazione collettiva

Intervista con il Dipl.-Ing. Jörg Küfen, Amministratore Delegato di uwm Catering Logistik GmbH

Gestione completa della ristorazione collettiva

La ristorazione nelle scuole, asili nido e centri per l'infanzia è un processo complesso. Vengono considerate sia le necessità della cucina sia quelle dei genitori...

Per niente presuntuoso

Intervista con Armin Schikowsky, amministratore delegato della AST Air Sea Truck International GmbH

Per niente presuntuoso

La AST Air Sea Truck International GmbH è stata fondata nel 1983 a Francoforte da Dieter Seubert, Armin Schikowsky, Ulrike Lukas-Rother e Franz Georg Bär....

Manfred Brinkmann, Managing Editor-in-Chief

Manfred Brinkmann

Managing Editor of European Business

Stai plasmando il futuro del business?

Come caporedattore, sono sempre alla ricerca della prossima generazione di leader e innovatori. Se sei alla guida di un'azienda che sta avendo un impatto significativo, ti invito a contattarci. Condividiamo la tua visione con il nostro pubblico di influenti.