Uno sguardo preciso all'interno
Intervista con Arthur Vogt, Co-CEO della RAD-x Management GmbH
Il gruppo RAD-x, un leader nel settore della diagnostica per immagini, si è affermato negli ultimi anni come partner affidabile per medici e strutture mediche in Germania e in Svizzera. Fondato da Arthur Vogt e un partner ora ritiratosi, oggi l'azienda è un esempio eclatante di crescita organica e collaborazione strategica nel settore sanitario. Con un focus chiaro sulla qualità e la sostenibilità e radicato profondamente nell'autonomia locale, il gruppo RAD-x stabilisce nuovi standard nella cura medica.
Arthur Vogt, uno dei due fondatori e co-CEO di RAD-x Management GmbH, ha iniziato il suo percorso nel settore sanitario da un'altra azienda. L'idea di fondare è nata nel 2015, quando Arthur Vogt e il suo allora partner hanno riconosciuto la necessità di una struttura completa e sostenibile per gli studi radiologici. La prima importante pratica che si è unita al gruppo RAD-x era una struttura radiologica in Svizzera con due sedi.
Questa pratica, ora parte integrante del gruppo, ha segnato il punto di partenza per lo sviluppo aziendale. Alla fine del 2016, il gruppo RAD-x è stato ufficialmente fondato e ha iniziato la ricerca di investitori adeguati. Un fondo olandese specializzato in investimenti nel settore sanitario è diventato il primo partner finanziario della giovane azienda.
Sviluppo e crescita
Un traguardo importante è stato nel gennaio 2017 con l'acquisto della prima pratica a Ginevra. Questo passo non era solo simbolicamente importante, ma ha permesso all'azienda di acquisire il know-how necessario per ulteriori espansioni. Per permettere la fondazione di un Centro Medico, è stato necessario integrare una struttura ospedaliera.
A Bad Kreuznach sono state quindi acquisite una clinica per acuti di reumatologia e una clinica di riabilitazione. Nello stesso anno si è unito al gruppo RAD-x anche Fabian Groß, l'attuale co-CEO, assumendo compiti operativi. Groß, che da allora contribuisce all'orientamento strategico dell'azienda, ha supportato la costruzione e stabilizzazione del gruppo.
Prova in Germania
L'anno 2020 ha segnato un altro punto importante nella storia dell'azienda: la prima pratica in Germania è stata acquisita, precisamente in Baviera con un totale di tre sedi. Poco dopo, anche il gruppo RAD-x è stato colpito dalla pandemia di COVID-19, ma grazie a un modello di business robusto e flessibile, l'azienda è riuscita a non solo sopravvivere ma anche a crescere ulteriormente.
Un elemento fondamentale dell'offerta del gruppo RAD-x è la teleradiologia, che è sempre più utilizzata in Germania. Questa forma di diagnostica permette una stretta collaborazione con gli ospedali serviti e dimostra la capacità di innovazione dell'azienda.
Concetto su una base solida
Oggi il gruppo RAD-x comprende 26 sedi, di cui cinque in Svizzera e il resto in Germania. Con un totale di 750 dipendenti all'interno del gruppo e un numero annuale di 420.000 esami, l'azienda ha creato una base solida. Nonostante queste dimensioni, Arthur Vogt sottolinea che l'autonomia locale rimane un elemento centrale della filosofia aziendale.
Le cliniche che fanno parte del gruppo RAD-x provengono principalmente dall'indipendenza. La holding si occupa delle funzioni centrali come contabilità, finanziamenti, manutenzione degli apparecchi, IT, controllo di gestione e consulenza fiscale, ma le decisioni mediche restano saldamente nelle mani dei medici locali. Questa struttura permette alle cliniche di concentrarsi sulle loro competenze chiave mentre la holding offre supporto amministrativo e logistico.
Collaborazione come partner
Una caratteristica particolare del gruppo RAD-x è il forte coinvolgimento dei dipendenti. La comunicazione e la comprensione delle esigenze delle cliniche sono cruciali. Pertanto, i nuovi dipendenti seguono un'approfondita formazione, durante la quale fanno anche esperienza pratica nelle cliniche per comprendere meglio i processi e le esigenze. Un altro fattore di successo è la pianificazione a lungo termine.
Il gruppo RAD-x non punta a una crescita rapida, ma a uno sviluppo sostenibile. Ogni nuova clinica viene selezionata con cura e il processo di acquisizione è gestito in modo collaborativo. Non solo le qualifiche mediche dei potenziali partner vengono valutate, ma anche se la personalità dei medici e del personale della clinica è in linea con la cultura aziendale.
Focus sulla sostenibilità
Il tema della sostenibilità gioca un ruolo sempre più importante. L'operazione delle apparecchiature di imaging, in particolare delle risonanze magnetiche (MRT), richiede molta energia, il che pone requisiti particolari sulla gestione dell'energia. Il gruppo RAD-x lavora continuamente per ottimizzare il suo utilizzo dell'energia e per assumersi la responsabilità sociale nel trattamento dei suoi dipendenti.
Per il futuro, il gruppo RAD-x prevede di continuare a crescere organicamente e di integrare nuove pratiche che si adattino alla struttura esistente. Il focus è sulla stabilità e continuità, non su una crescita rapida. Arthur Vogt sottolinea che il gruppo espanderà ancora, ma sempre con un occhio alla sviluppo a lungo termine e alle esigenze dei pazienti.
Obiettivo: miglior fornitore
"Non vogliamo essere il più grande, ma il miglior fornitore di diagnostica per immagini", riassume Arthur Vogt la visione dell'azienda. Questo standard di qualità e continuità guiderà anche nei prossimi anni e posizionerà ulteriormente la RAD-x Management GmbH come un attore importante nel settore.