“Non siamo solo produttori di prodotti, ma partner per soluzioni”

Intervista con Alessio Ruffinelli, Direttore Generale per la Germania della UmbraGroup S.p.A.

Alessio Ruffinelli, Direttore Generale per la Germania della UmbraGroup S.p.A.
Alessio Ruffinelli, Direttore Generale per la Germania della UmbraGroup S.p.A.

Che si tratti di aviazione, ingegneria meccanica o automazione industriale – i componenti ad alta precisione sono essenziali per il funzionamento impeccabile dei sistemi tecnici. La UmbraGroup S.p.A., con sede principale a Foligno, Italia, si è affermata come leader mondiale nella fornitura di componenti e sistemi ad alte prestazioni. Con tecnologie innovative, una presenza internazionale e un’attenta assistenza clienti, l'azienda ha continuamente rafforzato la sua posizione. Alessio Ruffinelli, Direttore Generale per la Germania, parla dello sviluppo dell'azienda, delle tendenze tecnologiche e delle strategie di crescita internazionale.

Wirtschaftsforum: Signor Ruffinelli, quali sono le pietre miliari nella storia di UmbraGroup?

Alessio Ruffinelli: Le nostre radici risalgono al 1972. In quell'epoca producemmo principalmente cuscinetti a sfera. Alla fine degli anni '70, abbiamo aggiunto le viti a ricircolazione di sfere. Un passo decisivo è stato il buyout manageriale nel 1993 sotto la guida di Valter Baldaccini, attraverso il quale l'azienda è passata completamente nelle mani italiane. Dalla metà degli anni '90, abbiamo portato avanti con determinazione la nostra strategia di internazionalizzazione. L'espansione è iniziata con l'acquisizione di uno stabilimento in Germania (1996) e ha continuato con l'ingresso nel mercato statunitense (1999). Oggi gestiamo dieci sedi in tutto il mondo, incluse due in Germania e due negli Stati Uniti.

Wirtschaftsforum: Quali prodotti sono al centro della vostra attività commerciale?

Alessio Ruffinelli: Il nostro portafoglio include viti a ricircolazione di sfere, cuscinetti, motori elettrici e attuatori elettromeccanici. Siamo in forte crescita nel settore degli elettromandrini elettromeccanici, sfere di acciaio e ceramiche che stanno sostituendo sempre più sistemi idraulici e offrono vantaggi in termini di efficienza energetica, manutenibilità e sostenibilità. I nostri prodotti sono utilizzati principalmente nell'industria aerospaziale, robotica, automazione industriale e nel mercato industriale generale.

Il team industriale di UmbraGroup alla EMO 2023
Il team industriale di UmbraGroup alla EMO 2023 - Innovazioni nella tecnologia degli azionamenti al centro dell'attenzione
Team di UmbraGroup alla AMB Stuttgart 2024
Il team di UmbraGroup alla AMB Stuttgart 2024 – Presentazione delle ultime tecnologie per l'industria meccanica

Wirtschaftsforum: Cos'è che differenzia UmbraGroup dagli altri attori del mercato?

Alessio Ruffinelli: Il nostro vantaggio è nella combinazione di eccellenza tecnologica, potenza innovativa e vicinanza ai clienti. Non ci consideriamo solo produttori di prodotti, ma partner nelle soluzioni. Questo significa che sviluppiamo soluzioni personalizzate oltre i prodotti standard per rispondere a esigenze specifiche. La nostra presenza internazionale con siti produttivi e uffici vendite ci permette di essere vicini ai nostri clienti e di reagire rapidamente alle loro necessità.

Wirtschaftsforum: Quali sono i mercati internazionali particolarmente rilevanti per UmbraGroup?

Alessio Ruffinelli: I nostri mercati principali sono l'Europa e il Nord America. Negli ultimi anni abbiamo aumentato la nostra presenza in Asia, in particolare in India, dove vediamo una crescente domanda di soluzioni di azionamento ad alta precisione ed efficienti dal punto di vista energetico. Per spingere ulteriormente la nostra crescita, puntiamo su partnership strategiche nella regione.

Prodotto UmbraGroup
Un attuatore elettromeccanico di UmbraGroup in un'applicazione industriale - Precisione ed efficienza combinate
Prodotto UmbraGroup
Un attuatore high-tech di UmbraGroup - soluzioni su misura per applicazioni esigenti
Prodotto UmbraGroup
Un potente mandrino elettrico di UmbraGroup – Innovazione per processi di produzione ad alta precisione

Wirtschaftsforum: Il settore dell'aviazione è uno dei vostri mercati principali. Come ha affrontato UmbraGroup le sfide degli ultimi anni?

Alessio Ruffinelli: Durante la pandemia, l'industria dell'aviazione è stata fortemente colpita, poiché il traffico aereo si è quasi fermato. Il nostro modello di business diversificato ci ha aiutato a superare questo periodo. Grazie alla nostra forte posizione nel settore industriale, siamo stati in grado di compensare le perdite di ricavi nel settore aeronautico con un aumento della domanda in altri settori. Ora l'industria dell'aviazione sta crescendo dinamicamente, offrendoci ulteriori opportunità.

Wirtschaftsforum: La sostenibilità è un argomento importante. Come si sta comportando UmbraGroup in questo senso?

Alessio Ruffinelli: Per noi la sostenibilità significa molto più che processi produttivi energeticamente efficienti. Puntiamo su materiali ecocompatibili, metodi di produzione che risparmiano risorse e concetti di riciclaggio per i nostri componenti. È particolarmente importante per noi lo sviluppo di attuatori elettromeccanici che sostituiscono i sistemi idraulici, riducendo drasticamente il consumo di olio ed energia.

Sedi internazionali della UmbraGroup
4) Le sedi internazionali della UmbraGroup - presenza globale per una ottimale vicinanza al cliente

Wirtschaftsforum: Quali piani ha UmbraGroup per il futuro?

Alessio Ruffinelli: Vogliamo continuare a espandere la nostra crescita internazionale, in particolare in Asia e Nord America. Dal punto di vista tecnologico, puntiamo al miglioramento continuo dei sistemi elettromeccanici intelligenti e alla digitalizzazione dei nostri processi. Il nostro obiettivo è stabilire UmbraGroup come leader mondiale nelle soluzioni di azionamento di precisione.

Altri articoli sull'argomento

„Più è originale, meglio è!“

Intervista con Gernot Ramsauer, Amministratore Delegato della Langguth + Co. GmbH

„Più è originale, meglio è!“

Solo quando diventa una sfida, è davvero divertente. Questa è la filosofia di Gernot Ramsauer, Amministratore Delegato della Langguth + Co. GmbH. L'a...

Risolvitori di problemi e designer di forme

Intervista con Thomas Schumacher e Thomas Simon, CEO del Gruppo Berthold Kunrath

Risolvitori di problemi e designer di forme

La costruzione di utensili è un pilastro importante dell'industria tedesca e viene considerata la spina dorsale di varie tecnologie chiave; un esempio è l'industria automobilistica...

Stiamo modellando l'infrastruttura elettrica del futuro

Intervista con Matthias Gerstberger, Direttore del Marketing della OBO Bettermann Holding GmbH & Co. KG

Stiamo modellando l'infrastruttura elettrica del futuro

Nel contesto della trasformazione dei progetti di costruzione, crescenti requisiti di sostenibilità, aumento della densità tecnologica e dinamiche di mercato internazionali is...

Leggero, forte, sostenibile - il futuro appartiene alla costruzione leggera

Intervista con Andrea Klein, Direttrice Generale della TUBUS WABEN GmbH & Co. KG

Leggero, forte, sostenibile - il futuro appartiene alla costruzione leggera

La costruzione leggera è molto più di un'ottimizzazione tecnica - è un fattore decisivo per la sostenibilità e l'efficienza. Attraverso una scelta intelligente dei materiali...

Manfred Brinkmann, Managing Editor-in-Chief

Manfred Brinkmann

Managing Editor of European Business

Stai plasmando il futuro del business?

Come caporedattore, sono sempre alla ricerca della prossima generazione di leader e innovatori. Se sei alla guida di un'azienda che sta avendo un impatto significativo, ti invito a contattarci. Condividiamo la tua visione con il nostro pubblico di influenti.