Alta efficienza: aria fresca per un clima abitativo sano

Intervista con Anton Hans, Chief Executive Officer della Brink Climate Systems BV

Scambiatore di calore Brink Climate
Per ogni edificio la dimensione giusta: tra 70 e 600 m3 di aria possono essere scambiati ogni ora

Un buon clima interno, e soprattutto sano, contribuisce significativamente al benessere delle persone. È importante puntare su tecnologie affidabili e allo stesso tempo innovative. Abbiamo parlato con Anton Hans, CEO della numero uno europea per la ventilazione residenziale: Brink Climate Systems con sede a Staphorst, nei Paesi Bassi.

Forum Economico: Signor Hans, quali ritiene siano i principali motivi per cui Brink Climate Systems è leader di mercato europeo nel suo segmento?

Anton Hans: Vorrei menzionare in primo luogo la nostra capacità di innovazione e il nostro buon rapporto qualità-prezzo. Cerchiamo di metterci nella posizione dei nostri clienti, con i quali manteniamo anche buone relazioni personali. Grazie alla collaborazione con le nostre società sorelle all'interno del Gruppo Ariston, possiamo inoltre offrire soluzioni complete.

Forum Economico: Lei ha parlato di soluzioni complete. Cosa potete offrire ai vostri clienti?

Anton Hans: La nostra grande competenza è la ventilazione con recupero di calore per l'uso nel settore residenziale. Il nostro portafoglio include componenti e sistemi per la ventilazione controllata degli ambienti abitativi, così come controlli e riscaldamenti ad aria calda, sistemi di tubazioni e l'intero accessorio.

Anton Hans, Amministratore Delegato della Brink Climate Systems BV
Responsabile commerciale come CEO: Anton Hans
Brink Climate clima interno sano
Perfettamente ventilato: Brink Climate Systems fornisce tutti i componenti per un buon e sano clima interno

Forum Economico: Come dovrei immaginarmi la ventilazione degli ambienti abitativi da profano?

Anton Hans: L'aria fredda e pulita dall'esterno viene riscaldata tramite uno scambiatore di calore. I nostri sistemi raggiungono un grado di efficienza fino al 97%. A seconda della dimensione dell'edificio, i nostri sistemi scambiano tra 70 e 600 m3 di aria all'ora.

Forum Economico: E attraverso quali canali di vendita commercializzate i vostri prodotti?

Anton Hans: Avviene in modi diversi. Può avvenire tramite partner OEM sia all'interno che all'esterno del nostro gruppo aziendale. Forniamo il commercio all'ingrosso e vendiamo all'estero tramite distributori. Può anche accadere che forniamo direttamente l'installatore. La scelta del percorso dipende sempre dal paese e dal mercato specifico.

Forum Economico: A proposito di paese: quali sono i vostri mercati di riferimento?

Anton Hans: Il nostro mercato di gran lunga più grande è il Nordovest Europa. Qui realizziamo circa l'80% del nostro fatturato, attualmente tra gli 80 e gli 85 milioni di EUR. Molto importante è la Germania, dove abbiamo addirittura un proprio ufficio vendite ad Ahaus.

Forum Economico: Quale ruolo gioca la digitalizzazione per voi?

Anton Hans: Per questo abbiamo un reparto dedicato. I nostri sistemi sono completamente digitali. Comincia dai controlli che possono anche essere operati da remoto, passa allo scambio di dati tramite app fino alla configurazione con smartphone o tablet e all'interconnessione di componenti diversi e all'utilizzo di sensori di CO2.

Forum Economico: Ora una domanda sul futuro. Quali sono i vostri obiettivi per i prossimi anni?

Anton Hans: Aspiriamo ad una ulteriore crescita – anche sul mercato tedesco, dove ci sono più appartamenti in affitto rispetto ad altri paesi, ma questo richiede un diverso approccio di mercato. Inoltre, vogliamo continuare a rimanere leader di mercato.

Altri articoli sull'argomento

"Siamo il collo di bottiglia nella produzione di energia!"

Intervista a Dietmar Tietz, Amministratore Delegato di WT Energiesysteme GmbH

"Siamo il collo di bottiglia nella produzione di energia!"

Essenziali quanto le stesse pale eoliche e i moduli fotovoltaici, negli appositi parchi eolici e solari, lo sono anche le sottostazioni con...

Idee che scatenano scintille

Intervista a Klaus Silber, Direttore Generale di Energie Technik Ing. Mario Malli Planungs-GmbH

Idee che scatenano scintille

In un'epoca in cui la responsabilità ecologica e la costruzione energetica efficiente guadagnano costantemente in importanza, l'equipaggiamento tecnico degli edifici entra nel...

Fornitura del futuro: sostenibile, digitale, sicura

Intervista con Dino Höll, Direttore Generale della Dessauer Versorgungs- und Verkehrsgesellschaft mbH – DVV – Stadtwerke

Fornitura del futuro: sostenibile, digitale, sicura

Energia, mobilità, acqua e telecomunicazioni – i Stadtwerke Dessau sono molto più di un classico fornitore. Essendo uno dei maggiori datori di lavoro ...

Facilitatori Energici

Intervista con Christoph Teichert, Responsabile Vendite della Nikolaus energie GmbH e Steven-Noel Drengwitz, Responsabile del Sito della Nikolaus energie GmbH

Facilitatori Energici

Il settore energetico è in trasformazione. Il passaggio dai combustibili fossili alle energie rinnovabili, le nuove tecnologie di stoccaggio e la trasformazione digitale...

Manfred Brinkmann, Managing Editor-in-Chief

Manfred Brinkmann

Managing Editor of European Business

Stai plasmando il futuro del business?

Come caporedattore, sono sempre alla ricerca della prossima generazione di leader e innovatori. Se sei alla guida di un'azienda che sta avendo un impatto significativo, ti invito a contattarci. Condividiamo la tua visione con il nostro pubblico di influenti.