Crescere controcorrente – e con qualità svizzera
Intervista a Benno Brinlinger, Direttore Generale della REFCO Manufacturing Ltd.
Le notizie positive dal mondo degli affari sono diventate rare – ma ci sono ancora. Ad esempio, dalla REFCO Manufacturing Ltd. di Hitzkirch in Svizzera. Il fornitore di prim'ordine di attrezzi e accessori per il settore del raffreddamento e dell'aria condizionata è in espansione da anni e prevede una crescita esponenziale anche per il 2025: grazie a prodotti innovativi di alta qualità e a un team che realizza cose straordinarie.
Wirtschaftsforum: Signor Brinlinger, lavora per REFCO dal 2018 e dal 2023 dirige gli affari dell'azienda familiare svizzera che si è fatta un nome eccellente nel settore dei prodotti di qualità come pompe di condensa, tubi, manometri, attrezzi e accessori nel campo della refrigerazione e del condizionamento dell'aria - non solo in Svizzera o in Europa, ma in tutto il mondo. Quali sono i traguardi e gli sviluppi dietro a questa storia di successo?
Benno Brinlinger: L'azienda fu fondata nel 1972 e, nonostante l'iniziale scetticismo, si sviluppò rapidamente in un produttore svizzero di qualità di strumenti e accessori per la refrigerazione e il condizionamento dell'aria. Nel 1996, REFCO fu venduta al gruppo tedesco WIKA; allora REFCO era uno dei più grandi clienti del gruppo per i manometri analogici. Nel 1997 avvenne il trasferimento alla sede attuale di Hitzkirch, nel 2001 fu fondata una filiale negli USA per operare sul mercato nordamericano. L'acquisizione della compagnia inglese EDC nel 2007 fu un punto di svolta decisivo; ciò fu accompagnato dalla strategica aggiunta dell'attività di beni d'uso alla vendita di beni d'investimento.
Wirtschaftsforum: Qual è la strategia dietro il portafoglio di prodotti?
Benno Brinlinger: REFCO è sinonimo di innovazione e qualità fin dall'inizio e ha successivamente ampliato la sua gamma di prodotti, tanto che oggi disponiamo di circa 1.800 articoli a catalogo e siamo ben posizionati. Nel 2016, l'azienda ha lanciato una nuova pompa di condensa che è stata molto riuscita negli USA e in Australia, mentre le vendite in Europa erano lente. Dopo aver adeguato la distribuzione, la situazione è cambiata e le pompe hanno rapidamente trovato mercato anche in Europa. Quando sono entrato nell'azienda nel 2018, è stato avviato un ulteriore cambio di strategia e si è puntato su una maggiore produzione interna. Allo stesso tempo, è stato assunto un leader dell'innovazione che ha formato un team di nove ingegneri. Questo ci ha permesso di avere molta più ricerca e sviluppo interni. I primi risultati di questo lavoro innovativo sono stati presentati nel ottobre 2024 alla Chillventa a Norimberga – una nuova serie di pompe di condensa e strumenti che rispettano le più recenti condizioni normative. Con questi cambiamenti, sia l'aumento della produzione interna sia il lavoro proprio di ricerca e sviluppo, abbiamo potuto accelerare notevolmente la nostra crescita.
Wirtschaftsforum: In che modo si è manifestata questa crescita?
Benno Brinlinger: La domanda è aumentata significativamente, tanto che abbiamo ampliato la nostra sede e aumentato l'area di produzione del 40%. L'espansione è avvenuta proprio nel momento giusto. Cresciamo a due cifre da anni, controcorrente rispetto al trend generale, e abbiamo continuato a registrare risultati record negli ultimi quattro anni. Anche quest'anno tutto indica che ci sarà crescita; attualmente impieghiamo 75 dipendenti, entro la fine del 2025 dovrebbero essere tra 85 e 90. Entro il 2030 prevediamo una crescita esponenziale.
Wirtschaftsforum: Cosa esattamente la rende così ottimista?
Benno Brinlinger: I nostri nuovi prodotti costituiranno la base per ulteriore crescita. La nuova serie di pompe per condensa è stata ben accolta alla presentazione alla fiera di Norimberga, ricevendo feedback positivi. Il nostro obiettivo era che fossero piccole, silenziose e facili da installare. Per questo abbiamo puntato su nuove tecnologie e integrato nel sensore una misurazione ottica del livello del liquido. Anche se abbiamo grandi aspettative per il prodotto e sarà il nostro prodotto di punta, il business degli strumenti resterà il nostro pane quotidiano. Anche in questo settore offriremo all'utente soluzioni innovative, semplici e di valore aggiunto.
Wirtschaftsforum: REFCO è un fornitore svizzero di qualità con una quota di esportazione del 97%. Quali sono i punti di forza per competere nel mercato internazionale?
Benno Brinlinger: Il nostro settore è piccolo e il mercato è saturo. Come produttori svizzeri operiamo in una nicchia premium; non possiamo essere economici, possiamo solo essere eccellenti. Per questo, nei nuovi prodotti, abbiamo prestato attenzione a garantire che, grazie a un alto livello di automazione, possano essere competitivamente prodotti anche in Svizzera. Finora non siamo stati leader di mercato in termini di quantità e fatturato in nessuna categoria di prodotto; con i nuovi prodotti abbiamo l'opportunità di cambiare questo. Oltre agli innovativi prodotti di qualità, è soprattutto l'impegno straordinario dei nostri dipendenti a determinare il continuo successo. Da noi si lavora sodo e si collabora. La mutua stima è un fattore di successo decisivo; per questo possiamo fornire al mercato mondiale prodotti di prima classe dalla Svizzera.
Wirtschaftsforum: Guardando avanti di tre, quattro anni, quale visione del futuro ha?
Benno Brinlinger: Vogliamo realizzare la nostra crescita pianificata e rafforzare la percezione di REFCO come produttore premium su scala globale. Non ultimo, vogliamo rimanere un datore di lavoro attraente.