Rivoluzionare la sicurezza negli aeroporti con innovazione e intelligenza
Intervista a Jasper van Gend, Direttore Esecutivo di Scarabee Systems & Technology B.V.
Scarabee Systems & Technology B.V. sta rivoluzionando il settore della sicurezza aeroportuale con le sue soluzioni innovative, tra cui Smart Security Lanes, Baggage Software Solutions e sistemi Self-Service BagDrop. Conosciuta per migliorare l'esperienza dei passeggeri, Scarabee unisce tecnologie all'avanguardia per rendere i viaggi aerei più sicuri ed efficienti. European Business ha parlato con Jasper van Gend, Direttore Esecutivo, riguardo il percorso dell'azienda, la sua visione per il futuro e le sfide che affronta nella sua espansione globale. Dalla sostenibilità alla trasformazione digitale, Scarabee sta tracciando la strada per un'esperienza aeroportuale più intelligente e fluida.
European Business: Sig. Van Gend, può fornire una panoramica sulla storia di Scarabee e sui principali traguardi raggiunti?
Jasper van Gend: Scarabee è stata fondata 36 anni fa a Rotterdam da Michael Tan e Twan Schellekens. Inizialmente, l'azienda si concentrava sulla fornitura di prodotti per l'aeroporto di Schiphol, in particolare nel settore della gestione dei bagagli. Nel corso degli anni, Scarabee si è sviluppata diventando un fornitore di avanzati sistemi di rilascio bagagli self-service, check-in automatizzati e corsie di sicurezza intelligenti per ottimizzare il flusso dei passeggeri. L'esperienza dei passeggeri è sempre stata una priorità assoluta. Abbiamo integrato tecnologie innovative come gli scanner CT per la scansione 3D dei bagagli per migliorare i processi di sicurezza. Questi traguardi evidenziano il nostro impegno a rimanere all'avanguardia nell'industria della sicurezza aeronautica.
European Business: Qual è la struttura di Scarabee e come è organizzata?
Jasper van Gend: Scarabee è controllata dall'azionista di maggioranza Daifuku Co. Ltd., leader mondiale nei sistemi di movimentazione materiali. La nostra sede è situata a Hoofddorp, nei Paesi Bassi, con operazioni in Germania, Giappone e USA. L'azienda ha circa 150 dipendenti in tutto il mondo e sta vivendo una crescita rapida, con un fatturato che più che raddoppia nel 2023 rispetto al 2022. Questa presenza globale ci permette di servire aeroporti principali e clienti in diverse regioni, fornendo soluzioni su misura per il settore dell'aviazione.
European Business: Puoi descrivere il portafoglio prodotti e le innovazioni di Scarabee?
Jasper van Gend: Il nostro portafoglio prodotti include corsie di sicurezza intelligenti, sistemi di gestione bagagli e soluzioni per il deposito bagagli self-service. Combiniamo componenti meccanici con tecnologia digitale all'avanguardia per migliorare l'efficienza e ottimizzare il flusso dei passeggeri, ad esempio integrando scanner CT 3D all'avanguardia per il controllo dei bagagli a mano, così come sistemi di manutenzione predittiva e preventiva efficaci che utilizzano l'IA. Ci assicuriamo anche che i nostri prodotti superino severi test di accettazione in fabbrica (FAT) e test di accettazione sul sito (SAT). Siamo certificati sia in Europa (ECAC) che negli Stati Uniti (TSA) con vari fornitori di scanner, come ad esempio Smiths Detection. Spesso agiamo come appaltatore principale per l'intera corsia di sicurezza intelligente, occupandoci noi stessi di tutta l'ingegneria, l'assemblaggio e i servizi. Il risultato è una gamma di prodotti robusta e affidabile che soddisfa le esigenze degli aeroporti moderni.
European Business: Che tipo di clienti serve Scarabee e in quali regioni siete attivi?
Jasper van Gend: Scarabee serve i principali aeroporti in tutto il mondo, concentrando principalmente la sua attenzione sugli aeroporti di Livello 1, con più di 25 milioni di passeggeri all'anno, e sugli aeroporti di Livello 2, con più di 10 milioni di passeggeri. Il nostro portafoglio si estende sui mercati internazionali, con una presenza significativa in Germania e negli Stati Uniti. Circa l'80% delle nostre entrate proviene dall'esportazione. Abbiamo una solida presenza in regioni chiave, tra cui Europa, Nord America e Giappone, supportati dal nostro azionista di maggioranza Daifuku e da partnership strategiche.
European Business: Come gestisce Scarabee le sue attività di esportazione e operazioni internazionali?
Jasper van Gend: Le attività di esportazione rappresentano circa l'80% del nostro fatturato, con una forte presenza in mercati come, ad esempio, Germania e Stati Uniti. Operiamo nella regione del Benelux dalla nostra sede di Hoofddorp e abbiamo un team di vendita dedicato a Monaco per la regione DACH. Negli Stati Uniti, Daifuku gestisce la distribuzione e l'assistenza per i nostri prodotti. Tra i progetti di rilievo figurano l'installazione delle corsie di sicurezza all'aeroporto di Houston, così come progetti a Denver, Portland e San Francisco. I nostri prodotti sono sempre più richiesti poiché gli aeroporti di tutto il mondo cercano soluzioni innovative per ottimizzare il flusso dei passeggeri adottando al contempo gli standard e le normative di sicurezza più elevati.
European Business: Qual è la visione futura di Scarabee, soprattutto in termini di sostenibilità e cultura aziendale?
Jasper van Gend: Guardando al futuro, la nostra visione è quella di continuare a fornire soluzioni intelligenti e a prova di futuro per l'industria dell'aviazione e di rispettare gli standard normativi più elevati. Vogliamo ottimizzare il viaggio del passeggero, non solo negli aeroporti ma anche in settori adiacenti come la logistica. Stiamo esplorando nuovi prodotti di Daifuku, come i veicoli guidati automaticamente (AGV) per la gestione dei bagagli, che prevediamo di introdurre sul mercato europeo. I nostri sforzi di espansione si concentrano sulla crescita in Europa, nel Medio Oriente e nell'Europa orientale. Inoltre, stiamo cercando di espanderci in mercati correlati, come la logistica, dove vediamo opportunità per sfruttare ulteriormente le nostre tecnologie per la crescita. La sostenibilità è centrale nella nostra strategia: progettiamo prodotti con cicli di vita lunghi. Ad esempio, le nostre corsie a Schiphol Airport sono operative da oltre nove anni e tramite il rinnovamento delle parti soggette a usura, possiamo estendere notevolmente questi cicli di vita. Ci concentriamo sull'efficienza energetica, sulla bassa manutenzione e conduciamo regolari audit di sostenibilità. Internamente, Scarabee mantiene una cultura professionale, ma dall'atmosfera di una startup, con un'enfasi su entusiasmo, creatività e inclusività. Offriamo un ambiente di lavoro flessibile e abbiamo una politica di tolleranza zero per la discriminazione, assicurando che tutti si sentano apprezzati. Personalmente, sono motivato dall'opportunità di implementare gli obiettivi di Daifuku mentre ho la libertà di plasmare il futuro di Scarabee. Mi sento responsabile non solo per la crescita dell'azienda, ma anche per i nostri dipendenti e le loro famiglie. Si tratta di creare una cultura dove le persone sono rispettate. Questo approccio umano è qualcosa per cui sono appassionato: non si tratta solo di successo aziendale, ma di costruire un ambiente in cui tutti possano prosperare.