25 anni di competenza in idraulica
Intervista con Frank Sgarra, Procuratore e Direttore Vendite della Joiner's Bench GmbH
Dalla sua fondazione a Remscheid, la Joiner's Bench GmbH si è affermata come specialista di successo in strumenti idraulici. Il produttore di strumenti per i settori idraulico, di riscaldamento e elettrico fornisce principalmente clienti in Europa. Nell'intervista, il procuratore Frank Sgarra parla della continuità dell'azienda e dei suoi piani per il futuro.
Wirtschaftsforum: Signor Sgarra, quest'anno Joiner’s Bench celebra un anniversario speciale. Può raccontarci qualcosa sullo sviluppo della sua azienda?
Frank Sgarra: Sì, è l'anno del nostro 25° anniversario. L'azienda è stata fondata nel 1999 da mio fratello Luciano a Remscheid, all'epoca con solo due dipendenti. Da allora, Joiner’s Bench è cresciuta continuamente. Oggi abbiamo quasi 100 dipendenti. La nostra competenza principale è nella lavorazione dei metalli, specialmente per il settore sanitario, del riscaldamento e della climatizzazione. Produciamo utensili che vengono utilizzati in tutto il mondo per la pressatura di connessioni di tubi.
Wirtschaftsforum: Come è strutturata oggi la vostra azienda?
Frank Sgarra: Abbiamo tre sedi a Remscheid, a causa della densa urbanizzazione della regione. Due sedi sono dedicate alla produzione, la terza ospita l'amministrazione e lo sviluppo.
Wirtschaftsforum: Come descriverebbe lo sviluppo dell'azienda in termini numerici?
Frank Sgarra: Il nostro fatturato annuo varia tra 15 e 20 milioni di EUR, con una crescita costante del 3 al 7% all'anno. Cresciamo organicamente e prevediamo che questo continuerà in futuro, nonostante stiamo avvertendo anche noi il rallentamento attuale nel settore edile.
Wirtschaftsforum: Quali compiti svolge nell'azienda?
Frank Sgarra: Sono in azienda dal 2008 e dirigo le attività di vendita. Mantengo stretti contatti con i nostri clienti, visito fiere e lavoro all'apertura di nuovi settori commerciali. Inoltre, sono attivo a livello strategico, ad esempio nella pianificazione e acquisizione.
Wirtschaftsforum: Può raccontarci di più sul suo portafoglio prodotti?
Frank Sgarra: Uno dei nostri gruppi di prodotti più importanti è sicuramente la classica ganascia pressatrice per il settore idrosanitario, inclusa la tecnologia di pressatura corrispondente. Sviluppiamo e produciamo anche qui sul posto le macchine idrauliche alimentate a batteria che azionano queste ganasce pressatrici. È interessante notare che nel 2009 siamo stati i primi al mondo a sviluppare una funzione di lettura per pressatrici alimentate a batteria e deteniamo anche il brevetto su di essa. Offriamo qualcosa di simile anche nel settore elettrico, dove i nostri prodotti comprimono connessioni di cavi.
Wirtschaftsforum: Quali altri settori servite oltre al settore SHK e quali canali di marketing utilizzate?
Frank Sgarra: Oltre al settore SHK, operiamo anche nel settore ferroviario e persino nel settore automobilistico. I nostri strumenti idraulici possono essere utilizzati in molte applicazioni diverse.
Il passaparola continua a svolgere un ruolo molto importante per noi. Inoltre, siamo presenti nei media specializzati e utilizziamo le fiere per attrarre nuovi clienti.
Wirtschaftsforum: Qual è la quota di esportazione?
Frank Sgarra: La nostra quota di esportazione è tra il 30 e il 40%. Siamo particolarmente forti in Italia, il che è sicuramente anche dovuto alle nostre radici italiane. Forniamo anche clienti nella regione DACH e persino in Australia.
Wirtschaftsforum: Quali sono i fattori di successo della sua azienda?
Frank Sgarra: La flessibilità e la rapidità sono i nostri maggiori punti di forza. Siamo in grado di sviluppare rapidamente prototipi, il che è molto apprezzato dai nostri clienti. Prestiamo attenzione a evitare burocrazia inutile mantenendo al contempo processi efficienti.
Wirtschaftsforum: Ha un messaggio per la politica?
Frank Sgarra: È urgentemente necessario ridurre la burocrazia. La legge sul riscaldamento ha gravato inutilmente su molte aziende. Il mio messaggio alla politica sarebbe di prendere decisioni con maggiore attenzione e di portare avanti il paese nelle aree dell'infrastruttura e della digitalizzazione.
Wirtschaftsforum: Qual è la sua visione per il futuro dell'azienda?
Frank Sgarra: Vogliamo mantenere la nostra crescita organica, come abbiamo fatto finora. Tuttavia, non è escluso che faremo qualche grande salto se si presentano nuovi progetti.
Nei prossimi cinque anni, spero che non solo saremo cresciuti, ma che avremo anche trovato spazi più ampi per ottimizzare i nostri processi logistici.
Wirtschaftsforum: Cosa la motiva personalmente nel suo lavoro?
Frank Sgarra: Mi attrae la sfida di creare qualcosa di promettente per il futuro. Il contatto con persone di tutto il mondo e lo scambio culturale arricchiscono enormemente il mio lavoro. È gratificante far parte di un'azienda così strettamente connessa ai suoi dipendenti e clienti.