Sistemi di cottura innovativi: modulari, mobili, sostenibili
Intervista con il Dr. Jörg Binding, Amministratore Delegato della MEC2 GmbH
Flessibilità, innovazione e qualità premium - queste sono le caratteristiche distintive della MEC2 GmbH di Eltville am Rhein. L'azienda è specializzata in sistemi di front cooking e buffet flessibili e mobili per la ristorazione di alto livello e stabilisce standard nel settore del front cooking. Nella conversazione, l'amministratore delegato Jörg Binding spiega come la MEC2 sia diventata un attore internazionale in pochi anni, quale ruolo giocano il design e la sostenibilità e quali ambiziosi obiettivi l'azienda persegue per il futuro.
Wirtschaftsforum: Signor Binding, la MEC2 GmbH ha avuto uno sviluppo notevole dalla sua fondazione. Quali sono i principali traguardi che caratterizzano la storia dell'azienda?
Jörg Binding: MEC2 è stata fondata nel 2008 da un cuoco e sua moglie, una designer. L'idea originale era quella di sviluppare sistemi di cottura modulari e mobili per eventi di catering, che dovevano essere flessibili. Con il nostro marchio richiesto a livello globale, livecookintable®, sotto il quale sviluppiamo e distribuiamo i nostri prodotti, abbiamo implementato questo concetto con grande successo a livello internazionale. Altri passi importanti sono stati lo sviluppo di un sistema di purificazione dell'aria mobile nel 2015 e la vittoria del Red Dot Design Award nel 2018.
Un punto di svolta decisivo è arrivato nel 2020, quando ho preso il controllo dell'azienda nonostante la pandemia e ho avviato un riposizionamento strutturale. Di recente, nel 2023, si è seguita l'espansione con nuove sedi negli USA, come a Fort Lauderdale e New York.
Wirtschaftsforum: Come descriverebbe oggi la struttura aziendale e la posizione di mercato?
Jörg Binding: Oggi l'azienda opera a livello mondiale come una PMI innovativa con sede principale a Eltville am Rhein. Allo stabilimento impieghiamo 35 dipendenti e globalmente circa 40. Il nostro fatturato annuo è attualmente di quasi 7 milioni di EUR, con una crescita annua di circa il 35%. La sostenibilità per noi è indissolubilmente legata alla qualità: produciamo consapevolmente in Germania, ci affidiamo a materiali durevoli e prestiamo attenzione a catene di approvvigionamento brevi. Questa strategia di produzione locale non solo rafforza la nostra economia regionale, ma contribuisce anche a un'attività aziendale responsabile, un aspetto che i nostri clienti internazionali apprezzano sempre di più.
Wirtschaftsforum: Quali sono le principali sfide attuali per MEC2?
Jörg Binding: Essendo un'azienda di medie dimensioni con attività a livello globale, siamo molto influenzati dalle incertezze economiche mondiali – siano esse conflitti geopolitici o condizioni variabili. Inoltre, il reclutamento di personale qualificato, specialmente fuori dai centri urbani, rappresenta una sfida centrale che ci occupa intensamente.
Wirtschaftsforum: In che misura la digitalizzazione gioca un ruolo nella vostra azienda e utilizzate anche l'intelligenza artificiale?
Jörg Binding: La digitalizzazione è una parte integrante dello sviluppo dei nostri prodotti e delle nostre offerte di servizio. Investiamo specificamente in soluzioni digitali per affinare i processi di cottura, in sensoristica intelligente e controlli facili da usare. L'intelligenza artificiale è un argomento che vogliamo integrare più attivamente in futuro, ad esempio per ottimizzare i processi di cottura e nel servizio clienti.
Wirtschaftsforum: Come descriverebbe la filosofia dei vostri dipendenti e come riuscite ad attrarre talenti in tempi di carenza di personale qualificato?
Jörg Binding: La nostra cultura aziendale è aperta, collaborativa e molto orientata al team. Al centro ci sono l'autonomia e l'eccellenza professionale. Offriamo consapevolmente ai nostri dipendenti spazi in cui possono esprimersi. L'internazionalità e una chiara posizionamento premium sono altri fattori che ci rendono un datore di lavoro attraente e ci permettono di attirare talenti anche a livello internazionale.
Wirtschaftsforum: Potrebbe descrivere più dettagliatamente le sue attività di esportazione-importazione e l'importanza dei mercati internazionali?
Jörg Binding: L'esportazione è essenziale per noi - forniamo direttamente clienti in tutto il mondo, senza intermediari. Oltre all'Europa, siamo particolarmente forti nel Medio Oriente, in Asia e recentemente anche negli USA. L'ingresso nel mercato statunitense ha fornito importanti stimoli di crescita. Le nostre attività internazionali oggi rappresentano la maggior parte del nostro fatturato e sono al centro del nostro modello di business.
Wirtschaftsforum: Quali strategie di marketing state attualmente seguendo, e quale ruolo giocano le fiere e gli eventi?
Jörg Binding: Il nostro marketing include sia canali di comunicazione tradizionali come il contatto diretto, cataloghi ed eventi, sia canali digitali come LinkedIn e Instagram. Collaboriamo strettamente con chef di primo piano che utilizzano la nostra attrezzatura – ad esempio, in eventi di spicco con associazioni come Liverpool o Bayern München. La partecipazione a fiere ed eventi è essenziale per garantire la vicinanza diretta ai clienti e la visibilità del marchio nel settore B2B.
Wirtschaftsforum: Dove vede MEC2 nei prossimi anni e quale visione futura ha per la sua azienda?
Jörg Binding: Nei prossimi cinque anni, la nostra chiara visione è quella di diventare leader mondiale nel settore della cucina davanti al cliente, quindi Front Cooking e buffet.
Con il nostro marchio livecookintable® ci concentriamo deliberatamente su una nicchia che include l'assoluto segmento premium. L'estetica e l'eccellenza tecnica sono cruciali in questo segmento, poiché gli utenti professionali di tutto il mondo si aspettano la massima qualità in estetica e tecnologia. Seguiamo con determinazione il percorso intrapreso per espandere la nostra leadership nell'innovazione e rafforzare ulteriormente la vicinanza con i nostri clienti. Il nostro obiettivo è consolidare in modo sostenibile la nostra posizione internazionale nel segmento premium.