Sostenibilità in ogni piatto
Intervista a Christel-Anna Brechtel, CEO di BERNDES Küche GmbH
Con oltre 100 anni di storia, BERNDES Küche GmbH è diventata una pietra miliare dell'industria degli utensili da cucina, mescolando tradizione e innovazione all'avanguardia. Fondata nel 1921 da Heinrich Berndes ad Arnsberg, l'azienda ha rivoluzionato il mercato con la prima pentola in alluminio pressofuso antiaderente. Oggi, sotto la guida del CEO Christel-Anna Brechtel, BERNDES continua a stabilire nuovi standard con un focus sulla sostenibilità, qualità e funzionalità. Dalle padelle iconiche a una gamma ampliata di utensili da cucina versatili, BERNDES rimane impegnata nella creazione di prodotti che migliorano la cucina moderna rispettando il pianeta.
European Business: Signora Brechtel, BERNDES ha celebrato il suo centesimo anniversario nel 2021. È un traguardo impressionante. Cosa rende così speciale questa lunga storia per lei?
Christel-Anna Brechtel: Absolutamente. Un secolo non è solo un traguardo, ma anche una responsabilità. Le nostre radici risalgono al 1921 quando Heinrich Berndes fondò l'azienda. La sua visione era di ripensare completamente le pentole — rendendole funzionali, di alta qualità e innovative. Questi principi ci guidano ancora oggi. Ritengo che il mio ruolo sia preservare questa tradizione introducendo al contempo strategie moderne per il futuro.
European Business: BERNDES ha una storia affascinante, segnata dal successo ma anche da sfide. Può condividere di più su questo percorso?
Christel-Anna Brechtel: Sì, la storia di BERNDES non è sempre stata lineare. Dopo i successi iniziali, l'azienda ha affrontato periodi difficili più avanti. Nel 2012, l'azienda ha subito un'insolvenza ed è stata costretta a ricominciare da zero con solo 15 dipendenti. Oggi, grazie al duro lavoro e a una strategia chiara, siamo di nuovo su una base solida e guardiamo al futuro con fiducia.
European Business: La sostenibilità è un argomento molto discusso in questi giorni. Come si pone BERNDES in merito?
Christel-Anna Brechtel: È una nostra priorità principale. Dal 2018, ci siamo concentrati su tecnologie sostenibili, come il nostro rivestimento b.nature a base di quarzo. È completamente privo di plastica, PFOA e metalli pesanti, rendendo i nostri prodotti quasi completamente riciclabili. Il nostro imballaggio è riutilizzabile e l'alluminio proviene da materiali riciclati. Questo è in linea con il nostro motto: riduci, riutilizza, ricicla. Stiamo anche lavorando per ridurre l'impronta carbonica della nostra produzione. Stiamo continuamente esplorando modi per abbassare l'impronta carbonica dei nostri processi produttivi, con un focus sull'efficienza energetica e sull'uso di fonti di energia rinnovabile. Per noi, la sostenibilità non è solo una tendenza passeggera; è un impegno a lungo termine per proteggere l'ambiente e creare un futuro più sano e sostenibile per le generazioni future.
European Business: Come si è evoluta la gamma di prodotti di BERNDES negli ultimi anni?
Christel-Anna Brechtel: Per molto tempo siamo stati conosciuti soprattutto per le nostre padelle, in particolare modelli iconici come la padella Bonanza®, che è un bestseller da oltre 50 anni. Tuttavia, il nostro obiettivo è quello di rimanere un fornitore completo di articoli da cucina. Questo include pentole, arrostiere e prodotti multifunzionali come il b.double round, che può essere usato come arrostiera o casseruola. I nostri prodotti sono definiti dalla loro qualità e caratteristiche innovative — come manici staccabili per una maggiore flessibilità.
European Business: Hai menzionato l'innovazione. Cosa significa questo per BERNDES oggi?
Christel-Anna Brechtel: L'innovazione è la nostra forza motrice. Nel 1976, BERNDES è stata la prima azienda a lanciare pentole in alluminio pressofuso antiaderente. Quello spirito pionieristico ci ispira ancora. Oggi stiamo sviluppando nuove tecnologie di rivestimento, concentrando l'attenzione su materiali naturali come il quarzo. Il nostro obiettivo è creare prodotti che non siano solo funzionali ma che migliorino anche la qualità della vita delle persone – ad esempio promuovendo una cucina più sana e sostenibile. Innovazione significa venire dal consumatore finale del futuro rispetto all'uso, alla comodità e al comportamento culinario. Rispondere alle aspettative e alle esigenze dei consumatori ha assoluta priorità.
European Business: Il mercato è molto competitivo, specialmente con i fornitori a basso costo. Come compete BERNDES?
Christel-Anna Brechtel: È vero, il mercato è inondato di prodotti economici. Ma è qui che la qualità fa la differenza. BERNDES è sinonimo di durata, sostenibilità e prestazioni testate. Con oltre 100 anni di esperienza, offriamo prodotti che sono un investimento a lungo termine. I nostri clienti sanno che non stanno solo acquistando pentole - stanno investendo in qualcosa che dura e che si allinea ai loro valori.
European Business: Cosa riserva il futuro per BERNDES?
Christel-Anna Brechtel: Abbiamo piani di crescita ambiziosi. Il nostro focus è sullo sviluppo ulteriore del marchio e sull'ampliamento del nostro portafoglio prodotti. Vogliamo anche consolidare la nostra posizione come leader nel settore delle pentole sostenibili. Con la dedizione dei nostri dipendenti, che sono immensamente orgogliosi del loro lavoro, sono fiduciosa che BERNDES continuerà a prosperare.
European Business: Infine, cosa la motiva personalmente come CEO?
Christel-Anna Brechtel: Per me è essenziale che sia la direzione che i dipendenti siano appassionati dell'azienda. BERNDES è più di un marchio - ha un'anima. Questa anima si riflette nei nostri prodotti, nella nostra qualità, e nella responsabilità che assumiamo. È motivo di orgoglio per me far parte di questo viaggio e contribuire attivamente a plasmare il futuro di BERNDES.