"Copriamo l'intero ciclo di vita degli immobili"

Intervista con DI Aramis Glück, amministratore delegato della immo 360 grad gmbh

immo 360 grad gmbh Aramis Glück
DI Aramis Glück, amministratore delegato della immo 360 grad gmbh

La immo 360 grad gmbh combina parti di gestione degli impianti, manutenzione, nuova costruzione, ristrutturazioni e trasformazione digitale. In un'intervista con il Wirtschaftsforum, l'amministratore delegato Aramis Glück parla delle attuali opportunità di mercato, delle sfide e del futuro della gestione immobiliare a Vienna.

Wirtschaftsforum: Signor Glück, è da circa due mesi che ha assunto l'incarico di amministratore delegato della immo 360 grad gmbh. Cosa la attrae particolarmente di questa posizione e quali esperienze porta con sé?

Aramis Glück: Provenendo originariamente dal settore dell'architettura e dallo sviluppo, negli ultimi anni ho avuto l'opportunità di ricoprire un ruolo di leadership in una significativa società immobiliare di Vienna. Questo mi ha permesso di conoscere non solo gli aspetti della pianificazione e realizzazione, ma anche quelli della gestione, manutenzione e conservazione. In questi tempi particolarmente sfidanti, una visione olistica del ciclo di vita di un immobile è, a mio avviso, di fondamentale importanza. Portando questa prospettiva in immo 360 grad gmbh, trovo estremamente stimolante poter modellare l'azienda e i suoi servizi in questa direzione: dalla costruzione alla manutenzione e ristrutturazione, fino alla gestione e operatività. Il mio obiettivo è sviluppare continuamente le competenze ed allinearle tempestivamente alle mutevoli esigenze del settore.

Wirtschaftsforum: Lei ha menzionato la ristrutturazione e la manutenzione. Quali servizi specifici offre e cosa rende la sua azienda particolare in questo settore?

Aramis Glück: La nostra gamma di servizi è molto ampia e comprende parti di Facility Management come servizi di pulizia, manutenzione del verde e servizi invernali, supervisione di ristrutturazioni energetiche, ristrutturazioni di appartamenti, lavori di manutenzione e riparazione, fino alla nuova costruzione. Il nostro tratto distintivo è da un lato quello di offrire servizi per tutto il ciclo di vita di un immobile, dall'altro il fatto di concentrarci - essendo una filiale del Siedlungswerk austriaco (ÖSW) - intensamente sui bisogni, i requisiti e i servizi necessari emergenti dalla gestione degli immobili, oltre a orientare i nostri servizi su di essi - più di quanto sia possibile per altri operatori di mercato. La progettazione dei nostri servizi inizia quindi inizialmente dalle esigenze del Consorzio ÖSW, per cui sviluppiamo soluzioni adeguate.

Wirtschaftsforum: La sostenibilità è un tema importante nella filosofia aziendale. Come la implementa nella pratica?

Aramis Glück: La sostenibilità è effettivamente un valore centrale per noi. Per noi questo significa non solo ridurre il fabbisogno energetico degli immobili e l'uso di materiali da costruzione appropriati, ma si estende anche agli aspetti sociali, poiché garantire alloggi accessibili è per noi - come parte di un consorzio non profit - un aspetto fondamentale della nostra attività. Ciò significa che combiniamo sostenibilità ecologica e sociale, il che non è sempre semplice, soprattutto in un mercato in cui i costi sono fortemente aumentati. Ma è proprio questo che rende il compito intrigante: ottenere il massimo impatto con risorse limitate, agendo in modo ecologico e socialmente responsabile.

Wirtschaftsforum: Il mercato immobiliare e il settore edile stanno affrontando grandi sfide attualmente. Quali sviluppi osserva e come sta affrontando la situazione la sua azienda?

Aramis Glück: Le condizioni sono cambiate notevolmente a causa delle crisi degli ultimi anni e delle crescenti esigenze degli immobili. Questo scenario non cambierà completamente nel prossimo futuro. I costi di costruzione sono aumentati e le possibilità di finanziamento non sono più così vantaggiose come in passato. Nel settore delle nuove costruzioni la domanda è attualmente stabile, ma gli inizi di costruzione sono in declino. Tuttavia, ci aspettiamo che in futuro aumenteranno nuovamente. Le ristrutturazioni e i lavori sugli edifici esistenti sono ancora molto richiesti e, secondo me, assumeranno un ruolo ancora più importante in futuro. Tuttavia, c'è una grande tensione tra le misure necessarie, i costi e i possibili fondi disponibili. Nel complesso, questa nuova situazione richiede un ripensamento e un approccio flessibile: una sfida che accogliamo volentieri per continuare a offrire un alto valore aggiunto ai nostri clienti.

Wirtschaftsforum: Qual è la situazione della digitalizzazione nella sua azienda? Ci sono progetti concreti in questo campo?

Aramis Glück: Anche per noi la digitalizzazione è un grande tema e la città di Vienna sta promuovendo attivamente questo processo. Il nostro obiettivo è raccogliere ed gestire efficacemente i dati degli immobili durante tutto il ciclo di vita. Tuttavia, il fattore umano rimane cruciale ed è importante che i nostri dipendenti imparino a gestire le nuove tecnologie e le integrino nel loro lavoro quotidiano. Il cambiamento digitale porta enormi opportunità, ma ci vuole tempo per diventare routine. Per il futuro, pianifichiamo di espandere ulteriormente la digitalizzazione per rendere i nostri processi ancora più efficienti e trasparenti.