Tradizione e Forza Solare
Intervista con Johannes Pilz, Direttore Generale di Backwelt Pilz GmbH
In Germania, il pane è riconosciuto come patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO. Ci sono più di 3.000 varietà nel paese. Anche il vicino Austria vanta una lunga storia di cultura del pane. Un esempio eccezionale è la Backwelt Pilz di Schrems, che da 120 anni unisce l'arte tradizionale della panificazione con la più moderna tecnologia di produzione. L'azienda familiare del Waldviertel pone grande enfasi sulla qualità, regionalità e sostenibilità.
Wirtschaftsforum: Signor Pilz, lei è cresciuto con l'arte della panificazione, oggi è amministratore delegato dell'azienda di famiglia e la conosce fin dalle sue origini. Qual è la particolarità del mondo della panificazione Pilz?
Johannes Pilz: Nel mondo della panificazione Pilz, metodi collaudati si incontrano con moderni processi di produzione e rifiniture artigianali. In questo modo, produciamo prodotti da forno di massima qualità e dal gusto eccellente.
Wirtschaftsforum: Può spiegarlo meglio?
Johannes Pilz: Lavoriamo con ricette che sono state tramandate di generazione in generazione e sviluppiamo regolarmente nuovi prodotti che si basano sui desideri e le esigenze dei nostri clienti. Ove possibile, evitiamo l'uso di additivi.
Inoltre, siamo sempre alla ricerca di nuove tendenze e lavoriamo costantemente con nuovi ingredienti come le leguminose ricche di proteine. Il rigoroso rispetto dei criteri nutrizionali come la riduzione di sale e/o zucchero e il mantenimento dell'esperienza di gusto naturale sono prioritari nel processo di sviluppo del prodotto.
Wirtschaftsforum: Per tenere il passo con le tendenze attuali, certe condizioni devono essere soddisfatte nella produzione. Come è posizionata Backwelt Pilz in questo contesto?
Johannes Pilz: Lavoriamo con le tecnologie più moderne e processi altamente automatizzati, che ci permettono di rispondere flessibilmente ai desideri dei nostri clienti. Nel produrre i nostri prodotti, aderiamo a elevati standard di qualità per soddisfare le esigenze del mercato oggi e in futuro.
Wirtschaftsforum: Quali prodotti dominano oggi l'assortimento di Backwelt Pilz?
Johannes Pilz: Il nostro portfolio comprende circa 60 prodotti da forno surgelati di alta qualità, che vengono cotti direttamente al punto vendita. Di questi, circa 45 sono costantemente nell'assortimento, mentre il resto sono articoli stagionali o promozionali. La qualità per noi è fondamentale! Pertanto, ci affidiamo a materie prime selezionate, possibilmente regionali, e produciamo la maggior parte in qualità biologica. Come azienda del Waldviertel, attribuiamo grande importanza alla coltivazione locale di segale, che ha una lunga tradizione nella regione. Infine, diamo agli impasti abbastanza tempo per aumentare la loro digeribilità e garantire un sapore unico.
Wirtschaftsforum: L'uso di ingredienti regionali e le brevi distanze di trasporto sono segno di un modo di lavorare sostenibile. Quale ruolo gioca il tema della sostenibilità nel mondo della panificazione di Pilz?
Johannes Pilz: Per noi la sostenibilità non è solo una tendenza, ma una convinzione che viviamo da molti anni a vari livelli. Nel nostro stabilimento, ad esempio, abbiamo piantato 60 grandi alberi e creato un prato per api e un frutteto. In collaborazione con i nostri fornitori di materie prime, promuoviamo misure per il miglioramento del suolo. Inoltre, abbiamo sostituito tutte le nostre lampade con illuminazione LED ad alta efficienza energetica e utilizziamo esclusivamente energia verde. Abbiamo anche installato un impianto fotovoltaico con una potenza totale di 1.500 kW Peak e una superficie di collettori di circa 6.900 m2. Con questo riusciamo a coprire circa il 30% del nostro fabbisogno energetico annuale e nei giorni di sole siamo addirittura in grado di operare in modo completamente autosufficiente. Anche per la nostra flotta di veicoli abbiamo puntato sull'e-mobilità, creando un totale di 12 colonnine di ricarica. Quest'anno è stato lanciato un nuovo progetto che permette ai nostri dipendenti di acquistare biciclette aziendali con agevolazioni fiscali. Molti hanno già sfruttato questa possibilità e ora arrivano al lavoro in modo ecocompatibile con la bici elettrica.
Wirtschaftsforum: Come proseguirà in futuro per l'azienda?
Johannes Pilz: Continueremo a lavorare a stretto contatto con i nostri clienti e a svilupparci insieme a loro. Attualmente stiamo pianificando sia un ampliamento degli edifici che la costruzione di nuove linee di produzione. Anche in futuro, punteremo sui massimi standard di qualità e igiene. Per rimanere competitivi, ottimizziamo continuamente i nostri processi produttivi per soddisfare anche le future esigenze del mercato. I nostri valori fondamentali rimangono tuttavia invariati: il mondo del pane Pilz è sinonimo di connessione con la natura, sostenibilità e vitalità – principi che si possono percepire in ogni pane e prodotto da forno. In tutti i nostri prodotti è presente anche un pizzico di energia solare.