Prospettive dolci: come le idee innovative stanno cambiando il mondo del cioccolato

Intervista a Marcel Leemann, Responsabile delle vendite e membro della direzione e Robin Auer, Responsabile Marketing & Vendite Prodotti di Marca DACH di Stella Bernrain

Marcel Leemann, Responsabile Sviluppo & Vendite e Robin Auer, Responsabile Marketing & Vendite Prodotti di Marca della Chocolat Bernrain AG
Intervista a Marcel Leemann, Responsabile delle vendite e membro della direzione e Robin Auer, Responsabile Marketing & Vendite Prodotti di Marca DACH di Stella Bernrain

Apprezzato in tutto il mondo per la sua qualità, il marchio 'Cioccolato Svizzero' è di per sé un forte brand. Con oltre il 90% della produzione destinata a clienti di Private Label, la Chocolat Bernrain AG di Kreuzlingen è tra i leader, sebbene non sia tra i più noti produttori di cioccolato premium svizzero.

Stella Bernrain è un'azienda a conduzione familiare, attualmente guidata da Monica Müller nella terza generazione. La storia dell'azienda risale a quasi un secolo fa. "Siamo un'azienda relativamente giovane rispetto ad altri produttori di cioccolato svizzeri, ma ci siamo costantemente sviluppati da un laboratorio artigianale a un'impresa di produzione di medie dimensioni", spiega Robin Auer, responsabile Marketing & Vendite di prodotti di marca. Con circa 160 dipendenti, Stella Bernrain si è affermata come un attore importante nel settore.

Pietre miliari nello sviluppo del cioccolato

Chocolat Bernrain AG e la società sorella Chocolat Stella SA hanno raggiunto numerosi traguardi nel corso degli anni. "Spesso siamo stati i primi a introdurre prodotti innovativi sul mercato", sottolinea il capo dello sviluppo & distribuzione Marcel Leemann. Ad esempio, l'azienda ha introdotto nel 1960 il primo cioccolato senza zucchero e nel 1991 uno dei primi cioccolati biologici. Negli ultimi anni, Stella Bernrain ha anche lanciato prodotti vegani e una cioccolata senza cacao in edizione limitata. "Vogliamo mostrare cosa è possibile e cogliere le tendenze di mercato", aggiunge Robin Auer.

Qualcosa per ogni gusto

L'innovazione è un elemento chiave della filosofia aziendale. "Poniamo grande enfasi sul continuo sviluppo dei nostri prodotti", spiega Robin Auer. Stella Bernrain offre oltre 400 diverse ricette di base e lavora con cacao di molte diverse origini. "Questo ci permette di differenziare i gusti e creare prodotti unici", aggiunge Marcel Leemann.

Edizione Limitata Chocolat Bernain AG
Le nuove edizioni limitate presentano specialità innovative al cioccolato e esperienze gustative uniche: la varietà Cocoa Booster contiene le parti sane del cacao in forma concentrata, mentre la varietà Apricoa è realizzata con materiali riciclati.

Private Label come principale campo d'affari

La maggior parte del modello di business di Stella Bernrain è il Private Label. "Non ci consideriamo solo produttori su commissione, ma offriamo ai nostri clienti un pacchetto completo", spiega Marcel Leemann. I clienti vengono da Stella Bernrain con delle idee che vengono seguite dallo sviluppo fino alla produzione. "Questo significa che prendiamo in considerazione specificamente i desideri dei nostri clienti e sviluppiamo prodotti su misura", afferma Robin Auer.

Chocolat Bernain AG Ticino
Sede e sito di produzione della Chocolat Stella SA a Giubiasco in Ticino
Chocolat Bernain AG Kreuzlingen
Sito di produzione della Chocolat Bernrain AG a Kreuzlingen

Sfide del mercato

L'industria del cioccolato attualmente si trova ad affrontare diverse sfide, in particolare riguardo ai prezzi del cacao. "I prezzi sono aumentati negli ultimi 15 mesi da circa 2.000 a 12.000 USD per tonnellata, il sei volte tanto", spiega Marcel Leemann. Questi aumenti di prezzo hanno impatti diretti sulla disponibilità e sulla qualità della materia prima. "Tuttavia, abbiamo il vantaggio di lavorare direttamente con cooperative, il che ci aiuta a garantire la qualità", aggiunge Robin Auer. "Inoltre, ci occupiamo da tempo di pratiche sostenibili ed etiche, il che rafforza ulteriormente le nostre relazioni con le cooperative"

Digitalizzazione e innovazione

La digitalizzazione è un altro settore in cui Chocolat Bernrain sta facendo grandi progressi. "Abbiamo investito in nuove macchine che sono connesse al nostro sistema ERP. Questo consente un controllo e un monitoraggio più precisi dei processi produttivi", illustra Marcel Leemann. "Vorremmo anche utilizzare nuove tecnologie come la blockchain per garantire la tracciabilità dei nostri prodotti", aggiunge Robin Auer.

Raccolta della Chocolat Bernain AG
Un lavoratore durante la raccolta dei chicchi di cacao: lavoro manuale che crea la base per cioccolato di prima qualità e rafforza il legame con la natura
Preparazione di Chocolat Bernain
La preparazione attenta delle fave di cacao in cooperative certificate Fairtrade costituisce la base per specialità di cioccolato di alta qualità

Fare brillare i propri marchi

Con l'obiettivo di rafforzare i marchi Stella e Chocolat Bernrain, l'azienda prevede di investire di più nel proprio mercato. "Vogliamo rendere i nostri marchi nuovamente noti e collegare l'alta qualità dei nostri prodotti con il nostro impegno per la sostenibilità e la capacità di innovazione", afferma Robin Auer. "La nostra strategia è di espandere gradualmente il marchio mantenendo allo stesso tempo il business dell'etichetta privata", aggiunge Marcel Leemann.

Prospettive cioccolatose

Da Stella Bernrain si è ottimisti per il futuro. "Crediamo che, con i nostri prodotti innovativi e un forte dipartimento di sviluppo, siamo ben posizionati", spiega Robin Auer. "La domanda di specialità di cioccolato di alta qualità continuerà a crescere, e vogliamo essere all'avanguardia in questo sviluppo", conclude Marcel Leemann.