La combinazione giusta
Intervista a Philipp Ehlert, Amministratore Delegato della Gustav Ehlert GmbH & Co. KG
Le abitudini alimentari dei consumatori sono cambiate significativamente negli ultimi anni. A base vegetale, salutare, sostenibile sono criteri decisivi per molti. Pertanto, anziché salumi e prosciutti, i prodotti sostitutivi della carne riempiono gli scaffali dei supermercati. Anche la Gustav Ehlert GmbH & Co. KG di Verl si adatta in modo coerente a questo cambiamento con il suo assortimento. Un'orientamento rigoroso verso il cliente è sempre stato un segno distintivo della tradizionale azienda familiare, che è iniziata con budelli naturali ed è oggi uno specialista della supply chain per vari beni di consumo.
Wirtschaftsforum: Sig. Ehlert, l'anno prossimo sarà il centenario della sua azienda. Un buon motivo per guardare indietro. Quali sono stati i momenti salienti in questo periodo?
Philipp Ehlert: Il mio trisavolo fondò nel 1924 il primo negozio specializzato per macellerie a Gütersloh. Importava budella naturali, le conservava e le distribuiva alle macellerie locali. Il sale necessario per la conservazione era il secondo prodotto importante offerto, successivamente furono aggiunte spezie. Le richieste dei clienti sono sempre state il motore per lo sviluppo continuo. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la tecnologia della refrigerazione divenne popolare e, attraverso contatti con produttori di altri apparecchi e prodotti, furono inclusi nel catalogo anche utensili e guanti.
Wirtschaftsforum: L'ampliamento dell'offerta è continuato?
Philipp Ehlert: Sì. A metà degli anni '70, Ehlert era diventato un fornitore completo per carne e salsicce. Quando mio padre prese la direzione dell'azienda nel 1980, supportato da mia madre, fu sviluppato un nuovo segmento con abbigliamento monouso. Inoltre, per la prima volta si offrivano miscele di spezie personalizzate oltre ai prodotti standard. Lo sviluppo dinamico fu accompagnato da vari cambi di sede.
Wirtschaftsforum: Come sono oggi l'offerta e la struttura aziendale?
Philipp Ehlert: Abbigliamento protettivo per l'igiene, abbigliamento da lavoro conforme HACCP, miscele di spezie, materiali di imballaggio e coltelli manuali costituiscono i principali gruppi di prodotti. Dal 2013 siamo situati a Verl con un edificio logistico più produzione, dove lavorano 96 dipendenti. Il fatturato è stato costantemente aumentato negli ultimi anni e oggi ammonta a 65 milioni di EUR.
Wirtschaftsforum: Dove vede l'azienda in questo contesto sul mercato?
Philipp Ehlert: Le nostre radici sono nell'approvvigionamento classico per macellerie. Oggi non ci sono molti grossisti di forniture per macelleria puri; in questa nicchia siamo leader. Come specialisti nella fornitura per l'industria alimentare, occupiamo una posizione unica in termini di assortimento, servizio e capacità. I concorrenti si concentrano spesso solo su determinate aree, offrendo ad esempio solo prodotti per la pulizia.
Wirtschaftsforum: Qual è stato l'impatto della crisi da Coronavirus e della guerra in Ucraina sullo sviluppo?
Philipp Ehler: Il coronavirus ha notevolmente stimolato la domanda di abbigliamento usa e getta. I prezzi all'ingrosso e al dettaglio sono aumentati significativamente a causa della scarsità, in alcuni casi del 300%. Il nostro obiettivo principale è sempre stato quello di continuare a servire i nostri clienti abituali in modo affidabile. Per quanto riguarda la guerra e i relativi prezzi dell'energia, non siamo stati colpiti da aumenti di costo estremi, dal momento che la produzione di miscele di spezie non è particolarmente energivora.
Wirtschaftsforum: Ci sono attualmente delle tendenze specifiche che osservate?
Philipp Ehlert: La sicurezza alimentare è un argomento che abbiamo affrontato per lungo tempo e che continueremo a trattare in futuro. Una novità è la questione del futuro del cibo. Qual è il ruolo che giocheranno gli insetti o la carne coltivata in vitro? Quello che è chiaro è che siamo due giovani amministratori delegati aperti alle novità e desiderosi di fare la differenza.
Wirtschaftsforum: Com'è la situazione delle innovazioni in casa Ehlert?
Philipp Ehlert: Le innovazioni di prodotto avvengono meno da noi che dai nostri fornitori. Internamente, nel recente passato abbiamo promosso uno strumento di gestione dei coltelli; uno strumento digitale per documentare l'utilizzo di utensili nella produzione e per gestire processi come riparazioni o riordini.
Wirtschaftsforum: Esiste una chiave di successo oltre al servizio completo professionale?
Philipp Ehlert: È la focalizzazione sul cliente di un'impresa familiare. Il nostro compito è procurare ciò di cui il cliente ha realmente bisogno. Per questo motivo, dobbiamo ascoltarlo, essere in stretto contatto e porre le sue esigenze al centro. Il commercio è cambiamento; questa è la realtà e ci dovremo adeguare anche in futuro. Il nostro obiettivo è contribuire alla produzione di alimenti di alta qualità in Europa.