Piacere dolce con una visione verde
Intervista a Silvano Papa, Socio Amministratore di Dolceamaro Srl
La produzione di dolci di alta qualità richiede un equilibrio tra tradizione e tecnologia moderna. Dolceamaro Srl, situata nell'Italia centrale, padroneggia questa simbiosi da oltre 50 anni ed è considerata un pioniere nel settore. Nel colloquio con Wirtschaftsforum, il CEO Silvano Papa spiega come l'azienda, con orientamento internazionale e un'ampia gamma di prodotti versatili e senza glutine, scriva una storia di successo.
Wirtschaftsforum: Signor Papa, lei gestisce un'azienda che vanta oltre 50 anni di tradizione. Cosa rende Dolceamaro così speciale?
Silvano Papa: Dolceamaro combina la ricca tradizione dell'artigianato italiano con approcci innovativi e moderni. I nostri prodotti sono sinonimo di eccellente sapore, qualità superiore e ingredienti attentamente selezionati. Siamo particolarmente orgogliosi della nostra capacità di coniugare ricette tradizionali con tecnologie moderne per creare dolci unici, apprezzati sia sul mercato nazionale che in quello internazionale.
Wirtschaftsforum: Quali categorie di prodotto sono al centro della vostra attenzione?
Silvano Papa: Offriamo un'ampia gamma di dolci che soddisfano gusti sia tradizionali che moderni. Tra i nostri prodotti principali vi sono cioccolati in diverse varianti, dragees pregiati e i nostri tradizionali confetti italiani, particolarmente apprezzati durante matrimoni e occasioni speciali.
La nostra gamma è arricchita dalla linea Cuorenero, che include eleganti donut, raffinati macaron e cupcakes decorati artisticamente - delizie ideali per ogni momento speciale. Un componente eccezionale dei nostri prodotti sono le mandorle, che selezioniamo con cura e utilizziamo in molte ricette. Questa varietà, abbinata agli altissimi standard di qualità e un chiaro focus sugli ingredienti senza glutine, rende i nostri prodotti unici e garantisce un'ampia soddisfazione dei clienti.
Wirtschaftsforum: Come è posizionata Dolceamaro a livello internazionale?
Silvano Papa: Attualmente esportiamo circa il 55% dei nostri prodotti in oltre 30 paesi in tutto il mondo. I nostri principali mercati di esportazione sono in Europa Centrale e Nord America. In queste regioni c'è una forte domanda per prodotti sostenibili e senza glutine, il che stimola ulteriormente la nostra crescita internazionale.
Wirtschaftsforum: Quali sfide particolari avete dovuto affrontare negli ultimi anni?
Silvano Papa: Come molte altre aziende, anche noi siamo stati posti di fronte a immense sfide dalla pandemia di COVID-19. Nonostante tutto, siamo riusciti a continuare la produzione senza interruzioni maggiori e a sviluppare nuovi prodotti durante questo periodo. L'attuale forte aumento dei costi energetici è un'altra sfida che affrontiamo con le nostre misure sostenibili.
Wirtschaftsforum: Quali misure di sostenibilità implementate concretamente?
Silvano Papa: Produciamo circa il 20% del nostro fabbisogno energetico attraverso l'uso di impianti fotovoltaici e tecnologie a risparmio energetico nelle nostre strutture produttive. Inoltre, cerchiamo di mantenere le nostre catene di approvvigionamento il più regionali possibile per ridurre le distanze di trasporto. Un altro punto focale è la riduzione dei materiali di imballaggio e l'introduzione di alternative riciclabili. Negli ultimi anni, abbiamo anche piantato oltre 600.000 alberi per compensare le emissioni di CO2 e fornire un contributo positivo all'ambiente. Queste misure non solo ci aiutano a ridurre i costi, ma rafforzano anche la nostra posizione come azienda consapevole dell'ambiente.
Wirtschaftsforum: Quanto è importante l'area ricerca e sviluppo per Dolceamaro?
Silvano Papa: La ricerca e lo sviluppo sono il cuore della nostra strategia aziendale e la chiave del nostro successo. Miriamo a ottimizzare sia la qualità dei nostri prodotti sia la loro sostenibilità attraverso l'innovazione continua. Investiamo costantemente nelle tecnologie più avanzate, come il miglioramento dei nostri processi produttivi attraverso l'uso di macchine ad alta efficienza energetica e sistemi automatizzati. Un esempio concreto è lo sviluppo di nuove ricette che non solo migliorano il sapore dei nostri prodotti, ma riducono anche l'uso di additivi, offrendo un prodotto il più naturale possibile. Inoltre, sperimentiamo con materie prime alternative, come imballaggi biodegradabili o dolcificanti sostenibili, per ridurre ulteriormente la nostra impronta ecologica.
Wirtschaftsforum: Dove vede l'azienda nei prossimi cinque anni?
Silvano Papa: Il nostro obiettivo è diventare uno dei principali fornitori nell'industria globale dei dolci e convincere a livello mondiale attraverso la qualità dei nostri prodotti e il nostro impegno per la sostenibilità e l'innovazione. I processi produttivi rispettosi delle risorse e ecocompatibili sono al centro di tutto. La nostra visione è stabilire Dolceamaro come un marchio che unisce il piacere, la tradizione e la consapevolezza ambientale. Con misure sostenibili e il continuo sviluppo della nostra gamma di prodotti, vogliamo plasmare l'industria dei dolci, espandere i mercati esistenti e aprirne di nuovi, per soddisfare le esigenze di una clientela globale.